• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Come difendere gli ambienti industriali?

    Come difendere gli ambienti industriali?

    By Massimiliano Cassinelli16/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La crescente convergenza tra gli ambiti IT e OT all’interno delle infrastrutture aziendali sta creando nuove sfide in ambito security. Una serie di webinar mostrerà come le soluzioni di Trend Micro permettono di affrontare al meglio le sfide dell’Industry 4.0

    Gli attacchi alle Smart Factory sono il trend del futuro per i cybercriminali. Anche usando vettori di attacco non convenzionali, gli aggressori sono attirati dagli ambienti industriali, che considerano un bersaglio molto appetibile, con l’obiettivo di sabotare impianti, carpire segreti industriali o semplicemente per estorcere denaro, ad esempio fermando un impianto.

    Trend Micro, leader globale nelle soluzioni di cybersecurity, prosegue nell’impegno di supportare al meglio la propria community di clienti, partner e prospect e per questo propone una serie di webinar che mostrerà come le soluzioni Trend Micro possono proteggere al meglio le smart factories e assicurare il perfetto funzionamento delle dinamiche legate all’Industry 4.0.

    “La crescente convergenza tra gli ambiti IT e OT all’interno delle infrastrutture aziendali sta creando nuove sfide in ambito security”. ha affermato Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia. “Sfide che è necessario affrontare non solo tempestivamente, ma anche garantendo l’applicabilità e l’efficacia delle soluzioni messe in campo. I sistemi operativi e i software legacy, gli ambienti air-gap e la impossibilità di installare nuovi software su alcuni macchinari, sono solo alcune delle problematiche che necessitano di una risposta veloce”.

    Le soluzioni Trend Micro, come TXOne Network Security, Trend Micro Portable Security 3 e Trend Micro Safe Lock TXOne Edition semplificano queste criticità e la gestione della security negli ambienti Industry 4.0, aiutando a implementare la corretta strategia di difesa.

     

    Il calendario dei webinar:
    • Trend Micro Research e il Politecnico di Milano presentano la ricerca che mostra come sono attaccati gli ambienti industriali

    26 giugno ore 10:30

     

    • Securing your Smart Factory: strategia e posizionamento
      2 luglio ore 10:30

     

    • IIoT Security: Trend Micro Portable Security 3 e Trend Micro Safe Lock TXOne Edition

    9 luglio ore 10:30

     

    • IIoT Networking Security: EdgeIPSTM e EdgeFireTM

    16 luglio ore 10:30

     

    Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link

     

    OT Security sicurezza Trend Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.