• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Campionati di robotica: al via la quarta edizione

    Campionati di robotica: al via la quarta edizione

    By Redazione BitMAT07/11/2023Updated:10/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aperte fino al 10 dicembre le iscrizioni per l’evento promosso da MiM e Scuola di Robotica

    Scuola di Robotica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, è pronta a lanciare la nuova edizione dei Campionati nazionali di Robotica. La competizione gratuita è dedicata a studenti selezionati e provenienti da istituti secondari superiori e si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità formative della robotica con particolare riferimento alle materie STEM.

    Innovazione, cultura e formazione: queste le tre componenti distintive che caratterizzeranno la quarta edizione dei Campionati di Robotica, la manifestazione che unisce innovazione tecnologica e didattica, e organizzata dalla Scuola di Robotica in partnership con M9 – Museo del ’900.

    Dopo l’edizione dell’anno scorso con la partecipazione di 61 scuole per un totale di 366 studenti, l’edizione del 2024 si profila come un’occasione per consolidare ulteriormente il percorso di crescita dell’evento e promuovere su tutto il territorio nazionale le potenzialità formative della robotica con particolare riferimento alle materie STEM.

    Per la quarta edizione, le fasi finali sono programmate per i giorni del 6, 7 e 8 maggio. Queste si svolgeranno a M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre, interamente dedicato alla storia del Novecento attraverso tecnologie avanzate e installazioni immersive. Un’istituzione che, per la missione che promuove, si colloca in perfetta sintonia con l’approccio educativo dei Campionati di Robotica, in linea con il Piano Scuola 4.0 nello sviluppare competenze versatili per studenti e docenti.

    Le iscrizioni per la prima fase si chiuderanno il 10 dicembre: le classi partecipanti si divideranno in squadre che dovranno sviluppare prototipi di robot da applicare a tre aree tematiche.

    • La prima riguarda le potenzialità della robotica migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza sul posto di lavoro, contribuendo al benessere dei lavoratori.
    • La seconda inerisce ai servizi offerti al cittadino
    • La terza attiene alle opportunità di applicare la robotica alle professioni artigianali per migliorare la produttività e la qualità dei prodotti.

    Al termine della prima fase, la selezione dei 30 finalisti avverrà attraverso una procedura che includerà la presentazione di video, documenti scritti e la valutazione da parte di giurati esperti. Le squadre partecipanti saranno chiamate a dimostrare la loro creatività, competenza e capacità di risolvere problemi reali. Saranno inoltre organizzate diverse occasioni di formazione online e in presenza per docenti e studenti su vari argomenti legati alla robotica, all’innovazione e all’ambiente di apprendimento.

    Campionati di Robotica Ministero dell’Istruzione Robotica Scuola di robotica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.