• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    • Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione
    • ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”
    • Industria sotto attacco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»ANIE Confindustria da 80 anni conduce OLTRE: visione, industria, futuro

    ANIE Confindustria da 80 anni conduce OLTRE: visione, industria, futuro

    By Redazione BitMAT06/06/2025Updated:07/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 18 giugno a Roma l’evento celebrativo con The European House – Ambrosetti, tra visione strategica e confronto internazionale per una nuova competitività industriale europea

    80 anni ANIE

    Il 2025 segna un anniversario straordinario per ANIE: 80 anni di storia, innovazione e sviluppo al fianco delle imprese socie, protagoniste della crescita tecnologica e industriale del nostro Paese. Era l’agosto del 1945 quando 18 aziende si riunirono davanti al notaio Mario Ronchetti di Milano per fondare l’Associazione Nazionale Industrie Elettrotecniche. Da allora, ANIE ha accompagnato l’evoluzione dei settori dell’elettrotecnica e dell’elettronica, contribuendo a plasmare il futuro e la visione dell’industria italiana.

     

    Confindustria e visione futura: il 18 giugno a Roma

    Per celebrare questo importante traguardo, il 18 giugno a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria, si terrà un grande evento promosso da ANIE Confindustria, in collaborazione con The European House – Ambrosetti (TEHA Group). Un’occasione per coniugare memoria e visione, tradizione e innovazione, con uno sguardo proiettato verso il futuro dell’industria tecnologica.

    Al centro del dibattito, il ruolo strategico della tecnologia italiana nell’ambito delle transizioni green e digitali, le sfide della competitività europea e il futuro della manifattura ad alta innovazione.

    Durante il convegno sarà presentato lo Studio strategico e di scenario “Verso una nuova competitività industriale europea: Il ruolo strategico dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica”, realizzato da ANIE e The European House – Ambrosetti con il contributo del Research Department di Intesa Sanpaolo.

    • L’evento romano, moderato da Andrea Cabrini, Direttore di Class CNBC,
    • si aprirà con il saluto iniziale del Presidente di ANIE Filippo Girardi,
    • a cui seguirà l’intervento di Javier Ormazabal, Presidente di Orgalim, sul ruolo dell’industria europea nella visione del futuro economico del continente.
    • Uno dei momenti centrali sarà la presentazione dello Studio strategico e di scenario, con i contributi di Gregorio De Felice (Chief Economist, Intesa Sanpaolo) e Valerio De Molli (CEO, TEHA).
    • Particolarmente attesi gli interventi di Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR, che parlerà delle frontiere tecnologiche per l’industria del futuro; e di Federico Rampini, giornalista e saggista del Corriere della Sera, che offrirà una riflessione sul nuovo scenario geopolitico internazionale.
    • In programma anche un contributo internazionale con la presenza del Ministro degli Investimenti dell’Arabia Saudita Khalid Al-Falih.
    • Un altro momento particolarmente significativo sarà la tavola rotonda che darà voce a rappresentanti di grandi player industriali (Ferrovie dello Stato, ANAS, Terna, ENEL), protagonisti della trasformazione in atto sui mercati di domanda delle tecnologie ANIE.
    • A chiudere la giornata, l’intervento istituzionale del  Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e le conclusioni del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini.

    Un appuntamento di rilievo, non solo per celebrare gli 80 anni di ANIE, ma soprattutto per delineare scenari e strategie per il futuro dell’industria tecnologica italiana ed europea in linea con le strategie di innovazione, competitività e sostenibilità.

    La partecipazione all’evento è aperta a soci e non soci. Il programma completo e le modalità di registrazione sono disponibili sul sito ufficiale del convegno (https://anie.it/80-anie/).

     

    Adolfo Urso ANIE Confindustria visione industriale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda

    20/06/2025

    I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione

    17/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.