• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Analog Devices: Soluzioni intelligenti per un futuro sicuro e connesso

    Analog Devices: Soluzioni intelligenti per un futuro sicuro e connesso

    By Redazione BitMAT22/03/2024Updated:25/03/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Embedded World 2024, Analog Devices mostrerà i propri progressi nelle prestazioni, nella velocità di realizzazione e nell’impatto ambientale della progettazione di sistemi embedded

    9 Apr 2024 – 11 Apr 2024. Embedded World è la principale fiera commerciale globale per i sistemi di tipo ‘embedded’. Oltre 1.100 espositori e oratori provenienti da 52 nazioni lo rendono il principale luogo di incontro nel settore. Tra gli espositori ci sarà Analog Devices che mostrerà i propri progressi nelle prestazioni, nella velocità di realizzazione e nell’impatto ambientale della progettazione di sistemi embedded.

    I visitatori dell’ Embedded World 2024 potranno assistere a 16 demo di Analog ricche di funzionalità, che metteranno in evidenza la capacità di ADI nel fornire soluzioni a livello di sistema che consentano ai clienti di differenziarsi sul mercato. Che si tratti di assistenza diretta ai clienti, tool di progettazione o solide risorse tecniche, ADI si impegna a fornire esattamente ciò di cui i clienti hanno bisogno per dare vita ai loro sistemi.

    I visitatori potranno scoprire un mondo di soluzioni intelligenti per un futuro sicuro e connesso al Padiglione 4A, stand 360.

    Fra le demo di Analog Devices più interessanti:

    • Connettività sicura della rete industriale: la demo sulla sicurezza degli edifici intelligenti di ADI integra le ultime soluzioni di sicurezza su una rete 10BASE-T1L per abilitare una moderna infrastruttura IoT industriale. Verrà mostrato come un coprocessore di sicurezza possa essere utilizzato con i microcontrollori ADI per contrastare gli attacchi man in the middle nel contesto del rilevamento e del controllo degli edifici.
    • La rete industriale del futuro: le soluzioni di ADI contribuiscono a facilitare la futura generazione di funzionalità industriali necessarie per aumentare l’efficienza e la produttività. Le tecnologie d’avanguardia di ADI forniscono soluzioni di rilevamento, connettività, alimentazione ed elaborazione necessarie per catturare e agire su nuove indicazioni operative.
    • Cybersecurity per l’IoT medicale: verrà mostrato come i prodotti di autenticazione sicura di ADI forniscano una solida protezione nei dispositivi IoT medicali per garantire la salute e la sicurezza dei pazienti. Verranno messi in evidenzia i rischi e le vulnerabilità della sicurezza nei componenti chiave e illustrato il ruolo cruciale della sicurezza in un ambiente sanitario.
    • Servoassistenza visiva grazie all’Edge AI: con il rapido spostamento dell’elaborazione verso l’edge, i robot devono percepire e interpretare i dati velocemente e in modo affidabile, diventando al contempo più localizzati e autonomi. La demo mostrerà la manipolazione di oggetti basata sulla visione attraverso un braccio robotico abilitato da un microcontrollore.
    • Sistema di illuminazione di emergenza modernizzato: un sistema di illuminazione di emergenza scalabile e adattivo, in cui l’affidabilità è garantita da un sistema di supervisione ad alte prestazioni e soluzioni di power backup. In questa dimostrazione, un sistema di illuminazione di emergenza indirizza in tempo reale un traffico di persone verso le uscite disponibili.
    • Prototipazione per applicazioni SDR avanzate: La piattaforma Jupiter RF Agile SDR-in-a-Box supporta le applicazioni SDR dai primi concetti ai casi d’uso reali. Questa piattaforma offre flessibilità nella valutazione e nella prototipazione in ambienti diversi, è inoltre possibile sincronizzare più sistemi per applicazioni MIMO di grandi dimensioni.

    Denso programma per gli esperti di ADI nella parte convegnistica

    La presenza di Analog Devices a Embedded world 2024 si completa con sette presentazioni condotte dai propri esperti durante l’embedded world Conference e la Conferenza sui display elettronici, che si terranno nell’adiacente NCC East Convention Centre.

    1. Embedded world Keynote Speech

    Mercoledì 10 aprile 2024, Sala Istanbul

    • 10:00 – 10:15:

    Apertura e benvenuto da parte del Prof. Dr. Axel Sikora, Presidente dell’embedded world Conference.

    • 10:15 – 10:45:

    “Come l’Intelligent Edge può aiutare a realizzare la fabbrica sostenibile del futuro”, presentato da Fiona Treacy, Managing Director of Industrial Automation di Analog Devices.

    Gli interventi di apertura dell’embedded world Conference sono aperti a tutti i visitatori della fiera.

    2. Presentazioni tecniche dell’embedded world Conference:

    • Martedì 9 aprile 2024, dalle 11:00 alle 11:30:

    “Rivoluzionare l’IoT industriale: abilitare la connettività sicura in tempo reale all’Edge”, presentato da Jason Murphy, Senior Software

    3. Systems Engineer, Analog Devices

    • Martedì 9 aprile 2024, dalle ore 17:00 alle ore 17:30:

    “Risolvere le sfide progettuali per la connettività isolata ad alta velocità 1080p HDMI® e USB”, presentata dal Dr. Riccardo Privitera,

    4. Ingegnere, Product Applications, Analog Devices

    • Mercoledì 10 aprile 2024, dalle 12:00 alle 12:30:

    “Utilizzo del software per ridurre la complessità dei moderni sistemi embedded”, presentato da Rob Oshana, Senior Vice President,

    5. Software & Security, Analog Devices

    • Mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 17:00 alle ore 17:30:

    “Sfide EMC industriali: Strategie per il successo”, presentato da James Scanlon, Principal Manager, Strategic Marketing Industrial

    6. Converters di Analog Devices

    Electronic displays Conference – Presentazioni tecniche:

    • Mercoledì 10 aprile 2024, dalle 13:25 alle 13:45:

    “Soluzione Total Power per display a oscuramento locale per automotive”, presentato da Szukang Hsien, Senior Director, Business

    7. Management Automotive Power di Analog Devices

    • Giovedì 11 aprile 2024, dalle 13:25 alle 13:50:

    Sessione d’apertura nella conferenza sui display elettronici: “Guidare l’innovazione visiva – Il contributo di GMSL™ al livello più avanzato dei display automotive”, presentata dal Dr. Geir Ostrem, Analog Devices Fellow.

    Per ulteriori informazioni sulle presentazioni della conferenza e sui dettagli delle demo, visitate la pagina ADI dedicata a Embedded world 2024.

    Analog Devices Embedded World 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.