• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    • MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
    • Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa

    Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa

    By Redazione BitMAT08/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 9 al 12 settembre Altair sarà all’ADS Pavillion, Stand N7-163 del DSEI 2025 per evidenziare il ruolo dell’intelligenza computazionale nell’aerospazio e nella difesa

    Altair

    Altair, specialista globale nella computational intelligence, dimostrerà il potere trasformativo delle applicazioni di intelligenza artificiale per lo sviluppo (digital engineering) e la produzione (digital manufacturing) di asset altamente innovativi per il settore difesa, inclusi sistemi di comunicazione in grado di funzionare in situazioni di forte disturbo elettromagnetico. Il tutto sarà presentato al DSEI 2025, che si terrà dal 9 al 12 settembre all’ExCel Centre di Londra.

    Programmi e soluzioni che Altair porterà al DSEI 2025

    Altair presenterà:

    • Soluzioni digitali basate sull’AI per la ricerca, lo sviluppo e i test (RD&T) – Altair aiuta le organizzazioni della difesa ad accelerare R&S&T utilizzando l’AI, i knowledge graph e l’ingegneria digitale avanzata per connettere dati e strumenti tra diversi domini. Queste soluzioni rafforzano le comunicazioni sicure, consentono un rilevamento più rapido delle minacce e supportano il processo decisionale in tempo reale sul campo di battaglia. Unificando le informazioni e velocizzando l’inserimento di nuove tecnologie, Altair permette alle forze militari e alle agenzie governative di operare in modo più intelligente, adattarsi rapidamente e rimanere pronte alla missione.
    • Ottimizzazione tramite la produzione data-driven, il supporto operativo e l’ammodernamento – Mentre la domanda di asset e munizioni militari è in aumento, il personale militare si concentra a mantenere i mezzi pronti per missioni e scenari di Guerra futuri. Le soluzioni Altair vengono utilizzate per creare modelli di dati unificati e integrati che collegano le informazioni durante l’intero ciclo di vita di un asset, includendo la gestione delle macchine di produzione e dei database di manutenzione, consentendo una pianificazione della produzione flessibile, prevenendo guasti e automatizzando operazioni complesse con agenti di AI.
    • Il programma per sostenere le startup del settore difesa – L’Altair Aerospace Startup Acceleration Program (ASAP) fornisce a startup, università e organizzazioni di ricerca strumenti di livello enterprise per sviluppare tecnologie avanzate in tempi rapidi e con investimenti limitati.
    • Soluzioni per identificare e prevenire attacchi informatici – Le tecnologie Altair vengono utilizzate da agenzie aerospaziali, della difesa, militari e governative per individuare e prevenire attacchi sofisticati. Queste soluzioni consentono di monitorare grandi quantità di dati in modo rapido, riducendo i falsi positivi e aiutando anche i non esperti a identificare e dare priorità alle minacce reali.

    Al DSEI, Altair sarà all’ADS Pavillion, Stand N7-163.

    Altair fa parte di Siemens, che esporrà le sue ultime innovazioni nell’ambito della produzione digitale e dell’iperscalabilità della produzione al DSEI 2025, presso la Maritime Suite, Greenwich Meeting Room 003.

    Dichiarazioni

    “L’AI, i dati e la connettività sono i vantaggi competitivi di oggi”, ha dichiarato Pietro Cervellera, senior vice president aerospace and defense di Altair. “Le tecnologie Altair stanno aiutando l’industria della difesa a raggiungere nuovi traguardi in termini di prestazioni, affidabilità e innovazione”.

    aerospace Altair Difesa eventi Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT

    08/09/2025

    MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre

    05/09/2025

    IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 1° ottobre 2025

    03/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.