• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Rockwell Automation acquisisce Clearpath Robotics

    Rockwell Automation acquisisce Clearpath Robotics

    By Redazione BitMAT11/09/2023Updated:11/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics, leader nella robotica autonoma

    Rockwell Automation ha acquisito Clearpath Robotics, azienda specializzata nella robotica autonoma per applicazioni industriali. I robot mobili autonomi (AMR) rappresentano il futuro dell’automazione e della trasformazione industriale. Per tale ragione, con questa acquisizione Rockwell Automation rafforza la propria posizione nella realizzazione della Connected Enterprise.

    La logistica di produzione autonoma trasformerà il flusso di lavoro dell’impianto di produzione, consentendo una sostanziale riduzione dei costi e una maggiore efficienza operativa. L’asservimento di componenti e materiali alle linee di assemblaggio e tra le celle di produzione è una delle attività più complesse e inefficienti del settore, ed è spesso all’origine di colli di bottiglia nella produzione.  La divisione OTTO Motors di Clearpath Robotics fornisce AMR e software di gestione e navigazione della flotta che aumentano drasticamente la produttività e riducono i costi, assicurando che i componenti e i semi-assemblati siano laddove devono essere e trasportando i prodotti finiti a un camion o a un magazzino, una volta siano stati completati.

    Andando ad aggiungersi alle solide partnership di Rockwell Automation nel settore dei bracci robotici fissi, con soluzioni come la Independent Cart Technology, così come alla consolidata leadership in ambito di controllori logici programmabili (PLC), le capacità AMR di OTTO Motors daranno vita a un portafoglio completo di soluzioni avanzate per la movimentazione dei materiali che non ha eguali nel settore.

    AMV, un settore in crescita

    Secondo Interact Analysis, il mercato degli AMR nel settore manifatturiero dovrebbe crescere annualmente di circa il 30% nei prossimi cinque anni, con una dimensione di mercato stimata in 6,2 miliardi di dollari entro il 2027. Questa acquisizione dovrebbe contribuire di un punto percentuale alla crescita del fatturato di Rockwell Automation nell’anno fiscale 2024.

    “Insieme, Rockwell Automation e Clearpath, semplificheranno il difficile e laborioso compito di spostare materiali e prodotti attraverso un sistema orchestrato e sicuro, per ottimizzare le operazioni nell’intero impianto di produzione”, ha dichiarato Blake Moret, Presidente e CEO di Rockwell Automation. “La combinazione di robot autonomi e del controllo di linea basato su PLC è da tempo il sogno dei responsabili di stabilimento di diversi settori come quello dell’automotive e dei CPG. Con Clearpath, Rockwell Automation si trova in una posizione unica per realizzare questo sogno in quasi tutti i settori verticali discreti e ibridi, ottimizzando la pianificazione, le operazioni e la forza lavoro”.

    I dati provenienti dalle soluzioni di Rockwell Automation e dagli AMR di OTTO Motors saranno sfruttati nelle applicazioni di gestione delle informazioni Software as a Service alimentate dall’intelligenza artificiale, come Plex e Fiix, entrambi aziende di Rockwell Automation. In tal modo, Rockwell Automation fornirà una soluzione unificata per la produzione, abilitando l’esecuzione e l’ottimizzazione autonome per aumentare l’efficienza e permettere la tracciabilità e gli aggiustamenti in tempo reale. La tecnologia combinata amplificherà anche le pratiche di consulenza logistica di produzione di Kalypso.

    Con Clearpath Robotics per creare luoghi di lavoro più sicuri

    “I clienti industriali sono sottoposti alla crescente pressione del fare di più con meno. La logistica di produzione autonoma sta diventando una necessità per raggiungere gli obiettivi e rimanere competitivi. Siamo entusiasti di unirci a Rockwell Automation e di contribuire all’espansione della sua leadership nella movimentazione avanzata dei materiali”, ha dichiarato Matt Rendall, co-fondatore e CEO di Clearpath. “Insieme, creeremo luoghi di lavoro più sicuri e produttivi grazie alla tecnologia autonoma”.

    Fin dalla sua fondazione nel 2009, Clearpath ha iniziato a fornire tecnologia robotica ai mercati globali della ricerca e dello sviluppo e nel 2015 ha lanciato la divisione OTTO Motors.

    L’acquisizione sarà finanziata con una parte dei proventi della vendita della partecipazione di Rockwell Automation in PTC. È soggetta alle consuete approvazioni normative e si prevede che si concluda nel primo trimestre dell’anno fiscale 2024 di Rockwell Automation. Alla chiusura, Clearpath farà capo al segmento operativo Intelligent Devices di Rockwell Automation.

     

    AMR Clearpath Robotics robot robot AMR Rockwell Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.