• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Fanuc Italia a PLAST in versione green

    Fanuc Italia a PLAST in versione green

    By Redazione BitMAT05/09/2023Updated:05/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FANUC al PLAST 2023 con le tecnologie per lo stampaggio e l’automazione, oltre all’impegno nel supportare il
    settore della plastica

    “I dati dell’associazione industriale Amaplast rilevano come, lo scorso anno, il settore delle macchine e degli stampi per la plastica abbia raggiunto un valore di 3,5 miliardi di euro nel nostro Paese. Pur rappresentando un comparto fondamentale – e per ora insostituibile – della nostra economia, quello della plastica è un segmento spesso stigmatizzato. Affinché possa continuare a prosperare, si rende fondamentale l’attuazione di una profonda trasformazione ed evoluzione tecnologica nella direzione di una sempre maggiore sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale”, così Marco Delaini, Managing Director FANUC Italia.

    A PLAST vince la sostenibilità

    All’interno di questo scenario, si inserisce la presenza di FANUC all’esposizione
    internazionale per la filiera della plastica e della gomma PLAST 2023, in scena dal 5 al 9
    settembre a FieraMilano. Con uno spazio espositivo di oltre 200 m2 dedicati alla
    sostenibilità, alla precisione e alla robotica, FANUC porta il meglio delle sue tecnologie
    per lo stampaggio e l’automazione e ribadisce il proprio impegno nel supportare il
    settore della plastica – altamente strategico per l’azienda e il Paese – attraverso la
    transizione green.
    “Con l’86% di fatturato generato da macchine e stampi per plastica e gomma, il
    segmento ha quanto mai bisogno di tecnologie meno energivore, che possano sempre
    più operare su materie prime riciclate e riciclabili e fare leva sulla digitalizzazione e
    sull’intelligenza artificiale per garantire un maggior controllo sulla produzione, una
    riduzione dei consumi e l’impiego di minori risorse per ottenere prodotti con performance
    di pari qualità”, prosegue Delaini. “FANUC ha avviato il proprio percorso sostenibile oltre
    35 anni fa con l’implementazione della tecnologia elettrica, molto più pulita di quella
    idraulica, e il lancio di ROBOSHOT, pressa a iniezione 100% elettrica dalla massima
    efficienza e dal ridotto impatto ambientale”.

    Fanuc crede nel green

    I prodotti in plastica sono fondamentali per l’imballaggio alimentare, l’edilizia,
    l’agricoltura, l’automotive, i trasporti, il medicale, l’elettronica – tutti settori in cui l’Italia
    eccelle. “Tuttavia, nonostante questa fase di espansione, emergono non poche sfide
    dovute all’aumento dei costi delle materie prime – cresciuti del 40% su base annua e con
    picchi di anche il 100% -, dell’energia e della logistica. Fattori che determinano anche
    una riduzione della marginalità. Sappiamo, inoltre, che è necessario pensare i processi
    in un’ottica di economia circolare affinché il ciclo di vita della plastica sia ben gestito e
    possa essere recuperata e rigenerata a fine vita. Su tutti questi aspetti ci impegniamo
    concretamente nell’offerta di soluzioni più green, lungo tutta la filiera. Per quanto
    riguarda la nostra parte, innovazione e affidabilità sono i nostri cavalli di battaglia e da
    sempre ci impegniamo per rendere l’industria della plastica più efficiente e meno
    energivora, fin dai primi step della produzione”, continua e conclude Delaini.
    A oggi, FANUC ha ridotto il consumo energetico dei propri macchinari per
    l’industria della plastica fino al 70%. Grazie al monitoraggio remoto, all’automazione
    dei processi e all’impiego dell’intelligenza artificiale, le FANUC ROBOSHOT consentono
    di ottenere il 25% della produzione in più, a un costo ridotto e con un minore impatto
    ambientale. Facilmente configurabili anche per lo stampaggio con materiali
    biodegradabili, offrono un contributo per il superamento del problema della
    plastica monouso, che ha ancora un forte impatto sul nostro Pianeta – ben 130 milioni
    di tonnellate di CO2 immesse per la produzione globale di plastica monouso nel 20231.

    Fanuc Plast plastica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.