• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Phoenix Contact brinda a un secolo di successi!

    Phoenix Contact brinda a un secolo di successi!

    By Redazione BitMAT30/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione dei suoi 100 anni Phoenix Contact ha organizzato una serie di incontri e attività coinvolgenti per i suoi clienti.

    phoenix-contact

    Non è facile festeggiare i primi 100, soprattutto in periodi incerti come questi. Ma non è il caso del Gruppo Phoenix Contact che quest’anno spegne 100 candeline e festeggia un percorso ricco di cambiamenti, sfide e successi.

    In tutte le filiali del mondo di Phoenix Contact sono in corso o saranno svolte celebrazioni e festeggiamenti per suggellare lo straordinario traguardo raggiunto. E proprio per festeggiare il centesimo anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana ha pianificato una serie di incontri ludico formativi per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso degli anni, hanno contribuito a plasmare la storia di Phoenix Contact nell’automazione industriale e a consolidarla nel mercato italiano.

    Le origini di Phoenix Contact

    Nel corso di questi 100 anni, Phoenix Contact a conduzione familiare si è trasformata da agenzia commerciale per prodotti industriali, fondata a Essen, in Germania, in società di produzione globale. Con prodotti e soluzioni per l’elettrificazione, il networking e l’automazione di tutti i settori dell’economia e delle infrastrutture, con la passione per l’innovazione e la tecnologia, Phoenix Contact continua a essere precursore concentrando il suo impegno sempre più verso azioni sostenibili a favore del pianeta in cui viviamo. Forte del valore attribuito all’ambiente, il management della sede italiana ha confermato sei giornate dal gusto green nelle quali incontrerà i clienti in cornici esclusive, per degustare insieme vini biologici prodotti nel rispetto dell’ambiente, in aziende vitivinicole fortemente orientate alla valorizzazione della terra, rispettose della biodiversità di ogni pianta e sensibili all’armonia che nasce dall’alleanza tra uomo e natura.

    L’impegno del Gruppo per il settore vinicolo

    La scelta delle aziende vitivinicole difatti non è stata casuale ma un’attenta ricerca sulla base di criteri precisi, selezionando realtà che in primo luogo rispettano la natura, il cui vino ne è il prodotto, e che hanno nel proprio DNA principi etici e ambientali. Cantine e vigne quindi, che trasformano i valori di responsabilità in risultati sostenibili. Un esempio dei criteri di scelta è stato l’attenzione all’uso dell’acqua e al suo riutilizzo, l’abbandono dell’uso dei fertilizzanti di sintesi e degli erbicidi ma anche attività finalizzate all’impiego razionale dell’energia, la costruzione di impianti di cogenerazione e teleriscaldamento, l’utilizzo di pannelli solari negli edifici comuni e nelle abitazioni, uso di lampade a led per la riduzione dello spreco di risorse.

    Tutte azioni che, per la maggior parte, si ritrovano in quelle messe in atto dal gruppo Phoenix Contact, come il riutilizzo di acqua piovana, l’uso del calore di scarto, della geotermia ed energia rigenerata presso le principali sedi e filiali. Da ricordare è anche l’approccio piombo free, dove ormai da decenni la produzione dei componenti elettronici avviene senza l’impiego di piombo, così come strumenti messi a disposizione per il riciclaggio di plastica, una mobilità a emissioni zero, l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei siti produttivi e edifici, con future installazioni entro il 2030.

    Sei giorni di festa con Phoenix Contact

    Durante le sei giornate dedicate a celebrare i 100 anni di Phoenix Contact, i clienti potranno vivere un’esperienza multisensoriale e assaporare i colori che la vigna offre attraverso il vino prodotto. Potranno quindi conoscere la storia della cantina vitivinicola che li ospita, in un percorso narrativo-esperienziale e connettersi in prima persona con ciò che la natura offre.

    La prima tappa in programma è prevista l’8 giugno e si svolgerà presso Bellavista, location dal tratto moderno, nata nel 1977 per volontà dell’imprenditore Vittorio Moretti. Qui i clienti, insieme alle persone Phoenix Contact potranno cimentarsi in percorsi studiati alla scoperta della filosofia dei proprietari che operano affidandosi a ciò che la natura suggerisce: ogni scelta è operata nel vincolo imposto dai ritmi della natura e dalla storia del territorio di Franciacorta.

    I successivi incontri si svolgeranno in location altrettanto esclusive, sensibili al benessere del proprio territorio e all’impiego responsabile delle risorse naturali.  Il 15 giugno sarà la volta di Fontanafredda (CN), il 22 giugno presso Cantina Pizzolato (TV), il 29 giugno al Castello di Monsanto (FI), il 6 Luglio presso Di Sipio (CH), e la roadmap si concluderà il 28 Settembre ai Feudi di San Gregorio (AV).

    Sostenibilità, riutilizzo delle risorse, etica e rispetto sociale sono parti integranti del Dna di Phoenix Contact, capi saldi che si riscontrano anche nelle sei cantine proposte come luogo per la celebrazione del centenario. Phoenix Contact è orgogliosa di festeggiare i suoi 100 anni insieme a chi ha creduto nelle sue proposte tecnologiche, nei suoi servizi e desidera continuare il suo processo di trasformazione sfruttando le risorse naturali a disposizione in maniera sempre più responsabile e a beneficio del pianeta e dell’intera comunità.

    100 anni anniversari aziende vinicole Gruppo Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.