• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven

    Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven

    By Redazione BitMAT23/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con le sue soluzioni sostenibili ed ecologiche Hitachi Vantara aiuta le aziende nella noro trasformazione operativa, proprio come ha fatto per Blechwarenfabrik Limburg.

    hitachi-vantara

    I dati hanno un grande potenziale in termini di riduzione di tempi di accesso alle informazioni e risparmi di costi energetici. È con questa premessa che Hitachi Vantara – controllata di Hitachi dedicata alle infrastrutture, alla gestione e all’analisi dei dati e alle soluzioni digitali – annuncia che Blechwarenfabrik Limburg (BL), produttore di imballaggi per lattine, ha adottato la Piattaforma Lumada DataOps, gestita da Pentaho, per un’analisi dei dati in tempo reale, standardizzata ed integrata, finalizzata ad una maggiore sostenibilità e all’accelerazione dei processi produttivi.

    I risultati ottenuti

    In precedenza, per la rendicontazione l’azienda utilizzava fogli di calcolo, il che comportava anche due settimane di lavoro per ottenere dati aggiornati; inoltre, i singoli reparti e le filiali operavano in modo indipendente.

    Grazie alla piattaforma DataOps, BL ha potuto creare un’architettura di business intelligence, centralizzata e scalabile, per integrare ed analizzare le informazioni provenienti da un’ampia gamma di sistemi – tra cui quello di gestione dell’energia – generando oltre 700 report in pochi secondi. Questa analisi in tempo reale fornisce una maggiore trasparenza in termini di gestione dei processi e delle risorse. In particolare, combinando la gestione intelligente dei materiali e la rendicontazione energetica continua con il rilevamento delle anomalie, la piattaforma ha aiutato BL a minimizzare gli sprechi, a ridurre il consumo di energia e a rendere più sostenibili le proprie attività.

    Blechwarenfabrik Limburg e gli obiettivi di sostenibilità

    “Vogliamo essere il più possibile sostenibili“, afferma Daniel Jung, Responsabile della business intelligence di Blechwarenfabrik Limburg. “Ciò significa utilizzare i dati che già possediamo su materiali e prodotti per ottimizzare le nostre operazioni. Con l’aggiunta di sensori, analisi in tempo reale e automazione, possiamo accelerare ulteriormente i nostri processi, ridurre gli sprechi e favorire un consumo di energia e risorse significativamente inferiore. In effetti, si prevede già una riduzione dei costi energetici per mezzo milione di euro all’anno“.

    Hitachi Vantara sottolinea l’importanza dei dati

    It-novum, partner di Hitachi Vantara, ha supportato BL lungo tutte le fasi di implementazione del progetto, erogando la formazione necessaria ad oltre 50 operatori che a loro volta hanno aiutato i propri colleghi nell’adozione su vasta scala della soluzione. Questo approccio ha permesso a BL di implementare più rapidamente capacità analitiche per un maggior numero di persone.

    “I dati sono la risorsa più importante per le organizzazioni che vogliono migliorare operatività e sostenibilità“, ha dichiarato Maggie Laird, Senior Vice President Business Transformation and Sustainability di Hitachi Vantara. “L’esclusivo approccio olistico che adottiamo per la de-carbonizzazione unisce IT, OT e soluzioni ecologiche di storage, edge, software ed analytics. Il nostro impegno consiste nel supportare le imprese a comprendere meglio l’impatto dello storage e la loro carbon footprint, in modo da poter agire proattivamente per gestire i dati in modo più intelligente in un’ottica di riduzione delle emissioni nocive“.

    Hitachi Vantara: soluzioni sostenibili ed ecologiche

    Numerose ricerche condotte di recente evidenziano come priorità assoluta per le aziende di tutto il mondo diventare più sostenibili e socialmente responsabili. Hitachi Vantara è specializzata nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili, efficaci dal punto di vista dei costi, efficienti dal punto di vista energetico e capaci di durare nel tempo.

    Ad esempio, tra le diverse soluzioni di archiviazione che si sono succedute nel corso degli anni, l’azienda è riuscita a ridurre le emissioni di carbonio di una percentuale compresa tra il 30% e il 40% rispetto ai modelli precedenti, includendo l’approvvigionamento delle materie prime, la produzione, il trasporto, cinque anni di utilizzo e il riciclo finale. Grazie alla modernizzazione e al consolidamento dell’applicazione, Hitachi Vantara aiuta a ridurre le emissioni di carbonio dell’infrastruttura, consentendo in alcuni casi di risparmiare fino al 50% delle emissioni del data center. Grazie alla profonda conoscenza del settore dell’energia, dell’industria manifatturiera, dei trasporti, della finanza e della mobilità, Hitachi Vantara è in grado di offrire soluzioni di sostenibilità data-driven pronte all’uso, per qualsiasi tipologia di impresa.

    “Sostenibilità data-driven significa raccogliere ed utilizzare i dati per prendere decisioni che guidino pratiche aziendali misurabili e responsabili“, ha dichiarato Christopher Keller, Direttore di big data analytics e IoT di it-novum. “Che si tratti di ridurre le emissioni di gas serra, di ottimizzare le catene di fornitura e di valore o di ridurre gli sprechi, le informazioni derivanti dai dati possono favorire un cambiamento positivo e al tempo stesso creare un vantaggio competitivo, ridurre i costi aziendali e aumentare i profitti“.

    Blechwarenfabrik Limburg data-driven DataOps dati soluzioni sostenibili
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.