• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    By Redazione BitMAT03/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Packital e Ingg. Vescovini, Antares Vision Group amplia il protafoglio di soluzioni di ispezione per i controlli qualità.

    Antares Vision Group

    Antares Vision Group, multinazionale italiana specializzata nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, comunica di aver acquisito, attraverso la propria controllata FT System, il 100% di Packital e di Ingg. Vescovini.

    Dal 1989 Packital, con sede a Fidenza (PR), sviluppa, progetta, produce e distribuisce sistemi di ispezione e controllo qualità come controlli peso, metal detector, raggi x e selezionatrici ponderali, con una specializzazione in ambienti umidi e difficili, anche in presenza di prodotti corrosivi.

    Inoltre, Packital è certificato come Organismo di Ispezione per la verifica degli strumenti di pesatura.

    Fondata nel 1984, Ingg. Vescovini, con sede a Parma, sviluppa, progetta e produce schede elettroniche analogiche e digitali, componenti essenziali per le macchine controllo peso, dosatori a peso, sistemi di ispezione nel settore beverage, macchine elettromedicali, sistemi di controllo nel settore agricolo e industriale.

    “Stiamo continuando il nostro percorso di crescita e di potenziamento tecnologico del nostro portafoglio, coerentemente con la nostra mission volta a garantire qualità e sicurezza, efficienza e sostenibilità di prodotti e di filiere”, Emidio Zorzella, Presidente e CO-CEO di Antares Vision Group.

    “Con Packital e Ingg.Vescovini, rafforziamo ulteriormente la nostra presenza nel Food & Beverage ampliando il nostro portafoglio di soluzioni di ispezione per il controllo qualità, complementari a quelle attuali. In questo modo potenziamo la nostra struttura con personale qualificato e specializzato nelle tecnologie di ispezione, aumentando la nostra capacità tecnica e produttiva, nonché la nostra presenza sul mercato”, ha dichiarato Fabio Forestelli, CEO di FT System, Board Member Antares Vision Group.

    “Dopo oltre trent’anni di esperienza, passione e competenza nell’ambito dei controlli di ispezione nel Food & Beverage, abbiamo scelto Antares Vision Group, per continuare a far crescere il valore che è stato creato sul mercato, grazie ad una condivisione di valori ed obiettivi”, afferma Giacomo Vacca, CEO di Packital.

    “L’esperienza di oltre sessant’anni nel nostro settore è un valore fondamentale, che guarda il passato ma consente di vedere il futuro. Siamo riconoscenti a tutte le nostre persone per il contributo dato finora e siamo certi che l’ingresso in Antares Vision Group rappresenti un’opportunità importante per continuare a portare innovazione”, dichiara Paolo Vescovini, CEO di Ingg. Vescovini.

    Razionale strategico

    Le acquisizioni di Packital e Ingg. Vescovini rappresentano un’importante opportunità strategica per Antares Vision Group, in quanto continuano e rafforzano il posizionamento nel settore Food & Beverage intrapreso nel 2021 con le acquisizioni di Pentec e Tecnel, attraverso la controllata FT System. Nel dettaglio, permettono di:

    1. Consolidare il posizionamento sul mercato grazie a:
    • un portafoglio di controlli qualità e ispezioni unico e distintivo sul mercato, per varietà e profondità di gamma;
    • il completamento della gamma attuale con soluzioni per il controllo qualità in ambienti difficili (polverosi, umidi, corrosivi);
    • ampliare la proposta di servizi anche per certificazioni periodiche degli strumenti di pesatura.
    1. Aumentare la quota di mercato nel settore Food & Beverage, grazie a:
    • una base clienti attivi (circa 400), per la maggior parte nuovi all’interno del Gruppo;
    • un presidio tecnologico nell’ambito di componenti essenziali come le schede elettroniche.
    1. Rafforzare il know-how tecnologico
    • nell’ispezione e controllo qualità, grazie ad un team di progettazione e programmazione software altamente qualificato e con un expertise costruito negli anni
    • nelle schede elettroniche: preservando il know-how (schemi e file sorgenti) che negli anni di attività la Ingg. Vescovini ha sviluppato per FT System; potenziando gli attuali sviluppi con un team di progettazione, produzione e assistenza nel settore alimentare; offrendo soluzioni personalizzate, che possono consolidare e fidelizzare le relazioni con i clienti; mantenendo una leadership tecnologica in grado di guidare l’innovazione e lo sviluppo nell’ambito specifico.
    1. Potenziare la capacità produttiva
    • grazie a controlli di qualità e di ispezione che vanno ad incrementare – per alcune tipologie – la base esistente;
    • grazie a schede elettroniche proprietarie e relativi software di gestione, per soddisfare le richieste sia del mercato, sia delle necessità del Gruppo, garantendo una riserva utile per affrontare gli shortage di filiera.
    1. Opportunità di cross technology come Gruppo
    • grazie alle schede elettroniche proprietarie e relativi software di gestione, in grado di supportare le esigenze tecnologiche delle diverse product unit del gruppo, sviluppando applicazioni innovative nei progetti attuali e futuri.
    1. Opportunità di cross industry come Gruppo
    • grazie a controlli di qualità e di ispezione che possono trovare utilizzi in aree di business nelle aree attuali e potenziali.

    L’ing. Paolo Vescovini, attuale Presidente di Packital e Ingg.Vescovini, sarà legato da un Management Agreement della durata di tre anni per garantire il passaggio di consegne.

    La prossimità geografica, la conoscenza e la stima reciproca contribuiranno ad agevolare l’integrazione.

    acquisizioni controllo qualità Food&Beverage Ingg.Vescovini Packital
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.