• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»La customer experience guida le strategie di supply chain e la tracciabilità

    La customer experience guida le strategie di supply chain e la tracciabilità

    By Redazione BitMAT20/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Influenzati dall’importanza della customer experience il 57% dei decisori in materia di supply chain intende ridurre gli sprechi nella catena di fornitura.

    customer experience

    Rockwell Automation, azienda specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, rivela che i miglioramenti nell’ambito della trasformazione digitale, delle iniziative di sostenibilità e della customer experience (CX) sono tra le principali priorità che guidano nuove strategie aziendali di supply chain, secondo un nuovo studio condotto da Forrester Consulting.

    Lo studio di ricerca di Forrester Consulting denominato “Increase Brand Loyalty and Generate ROI with Improved Traceability”, è stato commissionato da Rockwell Automation per comprendere in che misura gli impegni ambientali, sociali e di governance (ESG), le richieste normative esterne e la reputazione del brand stimolano l’interesse del settore privato verso le soluzioni di tracciabilità della supply chain.

    Sebbene la conformità resti un fattore chiave per nuovi investimenti nella gestione della supply chain, le esigenze legate alla sostenibilità e alla customer experience hanno avuto un forte impatto su questi cambiamenti strategici. Infatti, il 57% dei decisori in materia di supply chain ha già implementato o sta incrementando il numero di iniziative che ridurranno gli sprechi all’interno della propria catena di fornitura.

    Qui di seguito alcuni risultati chiave del sondaggio:

    • La sostenibilità e la visibilità sono alla base di una migliore customer experience. Mentre alcune aziende sono immerse nel loro percorso di trasformazione digitale, questi tipi di impegni stanno evolvendo alla luce dell’attuale scenario. Le aziende stanno guardando alla tracciabilità al fine di ottenere un nuovo tipo di sostenibilità e visibilità delle iniziative di CX. Il 62% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare dati di tracciabilità per migliorare l’esperienza dei clienti e i prodotti.
    • Le iniziative di tracciabilità prevengono la contraffazione e la diversione illegale.Quasi la metà degli intervistati afferma che le loro aziende ogni anno perdono tra l’11% e il 60% di ricavi delle vendite a causa della contraffazione e l’89% dice che la diversione illegale sul grey-market costituisce un problema. Tuttavia, la mancanza di un chiaro ROI impedisce al 45% degli intervistati di implementare la serializzazione e la tracciabilità che possono mitigare questi problemi.
    • Il successo di un’azienda si fonda sulla completa visibilità sulla supply chain, sulla rapidità nel richiamare i prodotti e su una migliore fedeltà al brand.
      Il 69% degli intervistati ha dichiarato che una completa visibilità sulla posizione dei prodotti nella supply chain è fondamentale o comunque importante per il successo della loro azienda, mentre il 78% ha affermato lo stesso riferendosi alla capacità di poter richiamare rapidamente i prodotti giusti. Inoltre, il 77% ha parlato di una maggiore fedeltà al brand grazie a una migliore gestione del prodotto.

    “Questo studio conferma che le aziende stanno sperimentando come la tracciabilità sia in grado di promuovere la fedeltà al brand e ottimizzare le catene di fornitura, così come di mitigare l’impatto delle contraffazioni nei mercati chiave, tra le altre priorità”, ha dichiarato Matt Fordenwalt, Vice President and General Manager, systems & solutions di Rockwell Automation.

    “Mentre le aziende stanno già sperimentando i primi successi derivanti dalle iniziative di serializzazione, quelle che investono in soluzioni di tracciabilità riscontrano spesso miglioramenti nella proprietà dei dati, risparmi sui costi dovuti alla riduzione di contraffazione e diversione sul grey-market oltre a un maggior grado di soddisfazione del cliente”, ha dichiarato Christine Akselsen, CEO di Kezzler.

     

    blockchain Rockewell Automation tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.