• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Forum Meccatronica 2022: appuntamento a Padova il 4 ottobre

    Forum Meccatronica 2022: appuntamento a Padova il 4 ottobre

    By Redazione BitMAT15/07/2022Updated:18/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Digitalizzazione e sostenibilità saranno i filoni che guideranno la nona edizione del Forum Meccatronica che torna al Nuovo Centro Congressi Fiere di Padova.

    Forum Meccatronica

    Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile” è il filone tematico della nona edizione della mostraconvegno che si terrà il prossimo 4 ottobre presso il Nuovo Centro Congressi Fiere di Padova.

    Nel corso dell’evento i più importanti fornitori di tecnologie e soluzioni meccatroniche approfondiranno, anche attraverso esperienze concrete di integrazione meccatronica, differenti aspetti quali motion control, robotica, software industriale, impiantistica. L’obiettivo è quello di presentare lo stato dell’arte con uno sguardo proiettato sul percorso da affrontare per rispettare i grandi impegni del settore in tema di digitalizzazione e sostenibilità.

    Lo scenario

    La meccatronica è un concetto che rappresenta un’esigenza forte: quella di interconnettere, analizzare e ottimizzare i processi produttivi. Mai come oggi l’industria manifatturiera italiana ha bisogno di digitalizzazione e sostenibilità, ma soprattutto di soluzioni flessibili. Ne va della competitività delle imprese, a fronte del caro energia e delle difficoltà strategiche ed economiche del momento.

    Gli obiettivi di decarbonizzazione imposti dall’Unione Europea indirizzano i Paesi membri verso un sistema economico più green. Attraverso l’applicazione del pacchetto di misure “FIT for 55” si lavorerà per traguardare gli obiettivi stabiliti dalla normativa europea sul clima, come la riduzione delle emissioni di CO2 del 55% entro il 2030. La transizione energetica costituisce il percorso di questo importante cambio di paradigma caratterizzato da un sistema economico sostenibile e decarbonizzato.   

    Transizione digitale

    Per le aziende superare la crisi e uscirne rafforzate significa anche intraprendere piani di trasformazione che portino alla digitalizzazione dei processi di analisi, di decisione ed esecuzione utilizzando nuove metodologie di gestione aziendale. La convergenza tra digitalizzazione industriale ed efficientamento è ormai un tema ricorrente e gli imprenditori devono essere consapevoli che la sostenibilità può essere raggiunta attraverso un intelligente piano di digitalizzazione. Il Next generation EU prevede che almeno il 20% dei fondi del Recovery Fund sia destinato alla transizione digitale; lo stanziamento previsto in Italia per il digitale ammonta a circa 40 miliardi e il PNRR rappresenta uno snodo cruciale per dare corpo agli obiettivi fissati.

    Siamo dunque all’equazione del futuro: l’industria sarà digitale, ma anche elettrificata, per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il risultato di questo binomio porta agli obiettivi di sostenibilità. Come tradurre concretamente la sfida? Le imprese del settore manifatturiero definendo nuove strategie green&digital. I fornitori di tecnologie abilitanti Industria 4.0 accompagnandole in questo percorso di doppia trasformazione.

    L’applicazione combinata delle tecnologie 4.0 ai processi produttivi consente, infatti, di raggiungere benefici rilevanti in termini di flessibilità della produzione, di velocità nel passaggio dalla fase di prototipazione alla produzione, di integrazione delle filiere e delle catene del valore attraverso miglioramenti nei sistemi di approvvigionamento e nella logistica. A questi benefici si aggiunge la possibilità di elevare i livelli di efficienza e sostenibilità delle imprese. Inoltre, criticità legate a eventi imprevisti, cambiamenti demografici, clima, risorse produttive possono essere mitigate e correttamente gestite attraverso un approccio fondato sulla conoscenza e sulla disponibilità di informazioni che diventano a tutti gli effetti un bene strumentale per poter produrre in modo efficiente e per poter rispondere più efficacemente alla domanda del mercato.

    Il Forum Meccatronica: networking, incontro e confronto

    Forum Meccatronica è quindi un importante momento di confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale: i fornitori di tecnologie e soluzioni meccatroniche incontrano i costruttori di macchine, gli integratori di sistemi e gli utilizzatori finali per discutere delle più innovative soluzioni tecnologiche presenti sul mercato.

    Nelle sessioni convegnistiche si alterneranno gli interventi dei fornitori di tecnologie con la moderazione di docenti universitari, OEM ed End User. Nell’area espositiva è possibile approfondire in modo dedicato con i professionisti del settore gli aspetti tecnologici trattati nelle conferenze.

    Sono già Partner del Forum Meccatronica: B&R AUTOMAZIONE INDUSTRIALE, BALLUFF AUTOMATION, BECKHOFF AUTOMATION, BONFIGLIOLI RIDUTTORI, BOSCH REXROTH, HEIDENHAIN ITALIANA, HIWIN, LAPP ITALIA, LENZE ITALIA, MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE, NORD MOTORIDUTTORI, OMRON ELECTRONICS, ROCKWELL AUTOMATION, SCHNEIDER ELECTRIC, SEW-EURODRIVE, SICK, SIEMENS, STORMSHIELD, WEIDMUELLER, WITTENSTEIN.

    ANIE Automazione Forum meccatronica Messe Frankfurt Italia Padova
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.