• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Hannover Messe 2022: ADI accelera la trasformazione digitale

    Hannover Messe 2022: ADI accelera la trasformazione digitale

    By Redazione BitMAT27/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 30 maggio al 2 giugno 2022 torna Hannover Messe e Analog Devices porta le soluzioni che guideranno la prossima generazione di fabbriche.

    Hannover Messe

    Analog Devices ha annunciato la sua partecipazione alla Hannover Messe, che si terrà presso l’Hannover Exhibition Center dal 30 maggio al 2 giugno 2022.

    ADI presenterà le sue ultime soluzioni per la digitalizzazione di fabbriche, processi e imprese di costruzione. I visitatori potranno scoprire come la tecnologia ADI sta portando intelligenza, consapevolezza situazionale e connettività in fabbrica e in molti altri ambiti.

    Presso il Padiglione 9 – Stand H23 dell’Hannover Messe, ADI terrà dimostrazioni live del suo ampio portafoglio di tecnologie, tra cui:

    • Connettività Edge intelligente per una produzione agile. ADI consente la completa digitalizzazione dell’automazione industriale grazie alle sue soluzioni Ethernet Chronous, alle robuste tecnologie di interfaccia IO-Link e alle tecnologie di switch Ethernet. Combinando queste funzionalità, gli utenti possono connettere senza problemi il proprio network edge al cloud, sfruttando al tempo stesso misurazioni chiave e informazioni basate sui dati relativi ai propri asset.
    • AI guidata dai sensori per un migliore controllo della qualità. La soluzione OtoSense di ADI per il controllo qualità fornisce intelligenza ai margini di qualsiasi linea di produzione, acquisendo informazioni sui pezzi fabbricati e sui processi produttivi come componente essenziale nella digitalizzazione della produzione. Grazie alla combinazione di rilevamento, elaborazione edge e connettività Ethernet, questa dimostrazione illustrerà come la tecnologia OtoSense di ADI consenta di tradurre i dati relativi a vibrazioni e suoni in informazioni smart e fruibili in un sistema robusto e low cost, in un ambiente controllato dall’automazione industriale.
    • Dati e informazioni intelligenti per una maggiore sostenibilità. La digitalizzazione sta trasformando ciò che ci aspettiamo dagli edifici e dalle infrastrutture. Grazie a una combinazione di sensori di fumo e di visione, input/output (IO) configurabili via software e connettività Ethernet, questa dimostrazione descrive un sistema in grado di unificare le fonti di dati, consentendo ai gestori delle infrastrutture l’accesso a dati in tempo reale e di ottenere una visione olistica delle prestazioni di ogni singola costruzione.
    • Robotica intelligente: Rilevamento smart per un funzionamento più sicuro e fluido. Nell’ottica di una produzione flessibile, i sistemi robotici stanno diventando sempre più performanti. I visitatori dell’Hannover Messe potranno toccare con mano come il rilevamento della profondità ad alta precisione basato sul ToF (Time of Flight) consenta una precisione robotica millimetrica e funzionalità di sicurezza. La tecnologia Trinamic di ADI, facilmente implementabile nelle pinze e in end effector, consente ai robot di interagire in modo più preciso con il mondo che li circonda. Il risultato è che i progettisti possono creare più rapidamente sottosistemi robotici, ottenendo al contempo la facilità d’uso richiesta dai produttori.
    ADI Analog Devices Hannover Messe 2022 trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.