• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»PLM e AR by PTC per Gruppo Salvagnini

    PLM e AR by PTC per Gruppo Salvagnini

    By Redazione BitMAT16/11/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Contratto di fornitura pluriennale con PTC per Gruppo Salvagnini, che produce macchine e sistemi per la lavorazione della lamiera

    Credits: Gruppo Salvagnini

    Salvagnini, azienda specializzata nella produzione di macchine e sistemi per la lavorazione della lamiera, ha scelto PTC quale partner per implementare la roadmap che la porterà verso la completa digitalizzazione dei suoi processi.

    Quella effettuata dal Gruppo Salvagnini – 5 stabilimenti, 1.750 dipendenti e 400 milioni di euro di fatturato – è stata una vera e propria scelta di campo che, soprattutto in riferimento ad alcuni obiettivi correlati all’impiego delle tecnologie PLM (Product lifecycle management) e AR (Augmented reality), le ha già permesso di raggiungere una serie di importanti benefici a livello enterprise in termini di organizzazione, operations, costi e time to market.

    Credits: Gruppo Salvagnini

    Nei suoi stabilimenti, il Gruppo Salvagnini progetta, produce e vende da oltre 50 anni macchine e sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera. L’azienda offre al suo mercato di riferimento soluzioni affidabili, durature e personalizzabili, sostenute da una presenza globale e una copertura capillare garantita da società di vendita e assistenza tecnica dislocate in tutto il mondo. Nel 2017 Salvagnini avvia un ambizioso piano di trasformazione, che accelera definitivamente nel 2020, anno in cui vengono messi a fuoco alcuni importanti obiettivi in ottica PLM e AR, strutturate le azioni da intraprendere e fissata la roadmap per l’implementazione di un piano strategico pluriennale di trasformazione digitale che abbraccia l’azienda in modo pressoché completo.

    PTC e Gruppo Salvagnini: da fornitore a partner tecnologico

    Come spiega in una nota ufficiale Nicola Ponchia, Group Chief Information Officer presso Salvagnini: «Dopo aver iniziato a lavorare con le prime licenze software di Windchill e Vuforia e sperimentato la portata dei benefici, abbiamo deciso di estendere la portata dell’accordo e di coinvolgere PTC nella preparazione del piano di business da sottoporre all’approvazione della Presidenza del Gruppo».

    Dunque, la collaborazione con PTC si rafforza e da fornitore il suo ruolo assurge a quello di partner. Nel dicembre 2020 il progetto messo a punto da Salvagnini viene validato e definitivamente approvato.

    Le relazioni fra PTC e Salvagnini si sono costantemente consolidate grazie all’instaurarsi di un solido rapporto di fiducia. La collaborazione ha portato fin da subito a soddisfare i due obiettivi di business principali che Salvagnini si era posta all’inizio del suo processo di trasformazione digitale: accelerare il time to market delle macchine, sviluppando nel contempo nuove funzionalità, e diventare il fornitore riconosciuto come Best in Class, al fine di consolidare e, anzi, ulteriormente aumentare la sua competitività sul mercato.

    Ora la roadmap aziendale comprende tutte le soluzioni PTC

    Salvagnini ha sperimentato una notevole creazione di valore, con vantaggi come la riduzione dei costi del lavoro e dell’ingegneria, la riduzione dei tempi di installazione e, anche se non ancora esattamente quantificati, benefici nelle attività di service e di gestione delle scorte di magazzino. Il potenziale raggiunto da Salvagnini va ben oltre, grazie alla possibilità di distribuire le informazioni di prodotto all’esterno dei reparti di ingegneria, riutilizzare i progetti precedenti, progettare più agevolmente nuove macchine, ridurre gli errori di produzione e/o assemblaggio e supportare i clienti con informazioni di prodotto sempre aggiornate, complete e puntuali.

    La roadmap iniziale di Salvagnini si è progressivamente arricchita, tanto da essere giunta a interessare l’intero ecosistema delle soluzioni PTC. Oggi Salvagnini si avvale di una piattaforma integrata basata su ThingWorx, Windchill, Creo e Vuforia, per la quale è prevista una progressiva espansione in termini di moduli e licenze che la porterà ad un deployment completo del progetto a livello enterprise.

    Per Paolo Delnevo, Vice President SER e General Manager di PTC Italia: «È un grande orgoglio per noi contribuire a supportare un gruppo del calibro di Salvagnini, leader mondiale nel settore delle macchine per la lavorazione della lamiera, a generare un valore così importante per il suo business. Il progetto varato da Salvagnini è l’emblema di quanto le nostre soluzioni, se correttamente impiegate e supportate da un’accurata pianificazione aziendale, siano efficaci per implementare progetti di trasformazione digitale basati sulle tecnologie attualmente più avanzate quali l’AR e l’IoT».

     

    AR Augmented Reality Gruppo Salvagnini PLM Product Lifecycle Management PTC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.