• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»MiR Leasing rende la robotica mobile accessibile

    MiR Leasing rende la robotica mobile accessibile

    By Redazione BitMAT10/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con MiR Leasing una nuova opzione di finanziamento per qualsiasi robot MiR acquistato tra l’1 gennaio e il 31 marzo di quest’anno

    Mobile Industrial Robots (MiR) ha lanciato MiR Leasing, una nuova promozione attraverso la piattaforma MiRFinance, che mira a rendere accessibile l’automazione dei trasporti interni per le aziende.

    Il programma MiR Leasing, studiato per dare la possibilità di finanziare l’acquisto per qualsiasi robot MiR acquistato tra l’1 gennaio e il 31 marzo di quest’anno, offre un periodo di pagamento posticipato di 3 mesi e 33 rate mensili senza interessi, ed elimina la necessità di effettuare un grande investimento di capitale all’inizio del piano di automazione.

    Robot essenziali per digitalizzare la produzione

    Una scelta, quella di MiR, non casuale. Il report World Robotics 2020, recentemente pubblicato dall’International Federation of Robotics (IFR), ha, infatti, evidenziato quanto i robot siano ora una parte essenziale per la digitalizzazione della produzione. L’impatto della pandemia sulle operazioni commerciali e sull’economia nel medio termine fornisce una spinta all’adozione dell’automazione basata sui robot.

    Poiché le imprese cercano strumenti e strategie per affrontare le mutevoli condizioni dei loro rispettivi mercati, come gli alti e bassi della domanda dei consumatori, la carenza di risorse e lavoratori qualificati, oltre alla necessità di produrre di più a livello locale, l’automazione è diventata un must negli impianti di produzione moderni.

    Tuttavia, anche nelle fabbriche altamente automatizzate, il trasporto interno è talvolta ancora un processo manuale, lungo e inefficiente. La logistica interna è una parte cruciale del “viaggio” di un prodotto verso l’utente finale. Dal momento in cui le materie prime arrivano allo stabilimento fino a che il prodotto finito è pronto per la distribuzione, si possono percorrere diversi chilometri solo nell’ambiente interno di produzione e magazzino.

    MiR Leasing facilita l’automazione dei processi intra-logistici

    I robot mobili autonomi sono la soluzione ideale per automatizzare questi processi intra-logistici ed evitare così non solo colli di bottiglia nel flusso di materiali e prodotti tra l’area di produzione e il magazzino, ma anche per proteggersi dal rischio di un fermo della produzione causato da qualsiasi interruzione del trasporto interno.

    I robot MiR offrono la flessibilità necessaria per automatizzare qualsiasi processo intra-logistico e aumentarne l’efficienza e la produttività, generando nella maggior parte dei casi un ritorno dell’investimento inferiore a un anno.

    Con il nuovo programma di finanziamento MiR Leasing, le aziende hanno la possibilità di recuperare i costi di acquisto di un robot MiR fino a due anni prima della fine del termine di pagamento di 36 mesi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fernando Fandiño, Head of Regional Office & Sales Director, SE & MEA: «Siamo impegnati a rendere i nostri robot mobili il più accessibile e conveniente possibile per le aziende di tutte le dimensioni e ridurre al minimo l’impatto economico che la loro integrazione può avere. Questo nuovo programma di finanziamento è un ulteriore passo verso questo obiettivo».

    Mir MiR Leasing MiRFinance Mobile Industrial Robots robot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.