• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Uncategorized»Profibus e Profinet Italia partecipa a SAVE web edition

    Profibus e Profinet Italia partecipa a SAVE web edition

    By Redazione BitMAT30/06/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una serie di 6 appuntamenti online attendono da questa mattina, fino al prossimo 3 luglio gli utenti del settore

    Parte con un incontro tenuto online da Alberto Sibono, Vicepresidente Consorzio Profibus e Profinet Italia – P.I., il ciclo di sei incontri che il consorzio terrà in occasione degli eventi in programma nella SAVE web edition.

    Questa mattina, alle ore 11.30, si svolgerà, infatti, l’incontro virtuale intitolato: “Profibus e Profinet: prevenire è l’anima della manutenzione 4.0”.

    Il 2 luglio, alle ore 10.20, sarà la volta di: “PI Italia: Quali soluzioni di comunicazione adottare nell’industria 4.0” con Giorgio Santandrea, Presidente Consorzio Profibus e Profinet Italia – P.I. a fare da relatore.

    Lo stesso giorno, ma alle ore 16.50, sarà la volta di Serena Fortunati, Centro di competenza DUPLOMATIC, parlare di: “Dal campo all’IoT: le novità IO-Link con OPC UA, MQTT e JSON”, mentre il 3 luglio, alle ore 13.10, l’appuntamento sarà di nuovo con Giorgio Santandrea, Presidente Consorzio Profibus e Profinet Italia – P.I., sul tema: “La Cybersecurity applicata ai fieldbus ethernet based: l’esempio vincente di Profinet”.

    Alle ore 15.50, sempre del 3 luglio, Paolo Ferrari, Centro di competenza CSMT, terrà l’ultimo incontro sul tema: “Valutazione delle latenze di accesso remoto usando OPCUA e MQTT”.

    Per iscrivervi, cliccate QUI.

    SAVE web edition
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Boom attacchi OT ai sistemi biometrici e di automazione edifici

    19/05/2025

    Fòrema: corso sulla sicurezza industriale con la realtà virtuale

    02/04/2025

    Turck presenta il pacchetto “Plug & Work” per varchi RFID

    04/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.