• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Vino, packaging: debutto delle capsule al Vinitaly Design Award

    Vino, packaging: debutto delle capsule al Vinitaly Design Award

    By Redazione BitMAT21/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il debutto delle capsule, Moglia (Ceo Crealis) commenta: Il premio “best closures” riconosce un ruolo sempre più decisivo nel posizionamento del marchio

    A Vinitaly Design Award 2024 – conosciuto un tempo come concorso di Veronafiere dedicato al packaging di vini, distillati, liquori, birra e olio extra vergine – debutta anche un premio tutto dedicato alle Best closures. “Siamo entusiasti di vedere finalmente riconosciuto il ruolo fondamentale di tappi, capsule e capsuloni come elementi decisivi nel determinare l’efficacia comunicativa del packaging – commenta Michele Moglia, ceo di Crealis, gruppo internazionale leader nelle soluzioni di chiusura per vini fermi, spumanti e spirits – Al di là del ruolo protettivo, la capsula rappresenta un vero punto di riferimento visivo per i consumatori ed è la finitura che consolida l’identità e il posizionamento del marchio. Per questo – ha concluso – abbiamo suggerito e sostenuto questa evoluzione di Vinitaly Design Award che rispecchia la crescita di un mercato sempre più dinamico e a valore aggiunto”.

    Giunto alla sua 28^ edizione, il concorso si svolge quest’anno sotto la regia del direttore artistico Mario Di Paolo (studio Spazio Di Paolo), riferimento internazionale per il packaging enologico. Il premio prevede 15 categorie “tradizionali” (White wines; Red wines; Rose wines; Sparkling wines; Fine wines; Aromatized wine –based cocktail; Liqueur wines; Series; Limited edition; Private label; Secondary pack; Clear spirits; Dark spirits; Extra virgin olive oil e Beer), a cui si aggiungono i premi speciali dedicati ai “Best” che vedono protagonisti, oltre alle closures capsule appunto, i best in show; agency of the year; people choice; innovation; label Gdo; use of paper; coordinated image; use of color; excellence in embellishment.

    I vincitori del 28° Vinitaly Design Award saranno premiati sabato 13 aprile nel corso dell’evento di gala dedicato con consegna dei trofei (Black, Gold, Silver e Bronze), presso il Teatro Ristori di Verona.

     

    packaging Vinitaly Design Award
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.