• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Turck Banner Italia presenta i sensori QM30VT

    Turck Banner Italia presenta i sensori QM30VT

    By Redazione BitMAT11/11/2019Updated:12/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi sensori di vibrazioni e temperatura possono essere utilizzati da soli o come parte di una soluzione di manutenzione predittiva completa

    Turck Banner Italia presenta i sensori QM30VT

    Turck Banner Italia presenta l’innovativa serie di sensori QM30VT, in grado di rilevare potenziali problemi su motori, ventole, pompe e su qualsiasi macchinario che abbia movimenti rotatori o produca vibrazioni, misurando la temperatura e una serie di particolari e indicative oscillazioni.

    Le vibrazioni delle macchine e degli impianti sono spesso causate da parti sbilanciate, disallineate, allentate o usurate. I sensori Turck Banner della serie QM30VT offrono livelli di precisione ineguagliati nella misurazione della velocità RMS e di altre caratteristiche di vibrazione.

    Sono in grado di rilevare anche cambiamenti lievi nelle prestazioni dei macchinari, quindi i potenziali problemi possono essere identificati in anticipo, prima cioè che possano causare danni aggiuntivi, guasti alla macchina e costosi tempi di fermo non pianificati.

    Il particolare design dei nuovi sensori di Turck Banner consente il facile adattamento anche in spazi molto piccoli. Il cavo sottile e flessibile e le opzioni di staffaggio di facile utilizzo semplificano l’installazione, anche in posizioni di accesso complicato.

    I nuovi sensori sono disponibili con un alloggiamento in alluminio sigillato con grado di protezione IP67 per l’uso nella maggior parte delle applicazioni industriali o anche con un alloggiamento in acciaio inossidabile 316L con grado di protezione IP69K adatto per l’uso in ambienti a frequente lavaggio.

    Le dimesioni dei sensori Turck Banner serie QM30VT (30 mm x 30 mm x 13,25 mm) e la loro stessa struttura riducono le interferenze risonanti, consentendo una precisione di misurazione superiore, sia della velocità RMS sia della temperatura.

    Collegati ad un Modbus MultiHop Radio o ad un nodo seriale a 1 filo, questi sensori comunicheranno i dati sullo stato di salute e sulle prestazioni dei macchinari, sui quali sono stati montati, attraverso una rete wireless Sure Cross a un controller wireless serie DXM.

    In combinazione con il Wireless Solutions Kit per temperatura e vibrazioni, i sensori della serie QM30VT consentono la visualizzazione di grafici di dati di vibrazione, creano allarmi, archiviano e analizzano dati da più risorse.

    In sintesi i nuovi sensori di Turck Banner della serie QM30VT possono essere utilizzati da soli per semplici applicazioni di monitoraggio e raccolta dati o come parte di una soluzione di manutenzione predittiva completa.

    Sono dei veri e propri elementi per impianti smart e per le attività di manutenzione predittiva.

    Evidenziano problemi di prestazioni dei macchinari causati da disallineamento, sbilanciamento, guasti dei cuscinetti, cavitazione della pompa, danni alla lama, e tanti altri ancora.

    La loro applicazione riduce i tempi di fermo macchina fornendo approfondimenti predittivi di potenziali problemi prima che possa verificarsi un guasto.

    Consentono anche di stabilire una pianificazione più strategica della manutenzione delle attrezzature e di ridurre gli inventari dei pezzi di ricambio in quanto forniscono approfondimenti predittivi su guasti futuri.

    La serie serie QM30VT di Turck Banner monitora i macchinari e ne raccoglie dati sia in applicazioni industriali sia in ambienti complessi dove è frequente il lavaggio.

    sensori QM30VT Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.