• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Turck Banner Italia presenta i nuovi encoder RI360P-QR24

    Turck Banner Italia presenta i nuovi encoder RI360P-QR24

    By Redazione BitMAT03/06/2019Updated:05/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie di encoder wireless universali induttivi funzionano ad alta risoluzione, sono privi di usura e immuni ai campi magnetici

    Turck Banner Italia presenta i nuovi encoder RI360P-QR24

     

    Turck Banner Italia presenta al mercato italiano RI360P-QR24, una nuova e innovativa serie di encoder contactless universali, induttivi e senza contatto, con funzionamento ad alta risoluzione e assolutamente privi di usura e allo stesso tempo immuni ai campi magnetici.

    Il sensore e l’elemento di posizionamento dell’encoder sono completamente incapsulati e progettati come fossero due unità indipendenti e completamente sigillate che lavorano insieme senza contatto.

    Dunque nessuna vibrazione o urto dall’albero viene trasmessa al sensore.

    Questo rende il modello RI360P-QR24 un sensore superiore rispetto agli encoder ottici e magnetici.

    Grazie all’elevato grado di protezione IP69K e alla superiore risoluzione a 18 bit, i tempi di fermo macchina e i tempi di manutenzione derivanti dall’usura dell’encoder sono ormai un ricordo del passato, anche in caso di applicazioni ad alta precisione e ad alta velocità.

    Turck Banner ha sviluppato un’innovativa parametrizzazione e concetto di montaggio per l’encoder.

    Ciò fa del RI360P-QR24 un encoder universale per qualsiasi applicazione industriale standard.

    Gli operatori possono parametrizzare il dispositivo come encoder incrementale, multigiro o a giro singolo.

    Questa variante consente all’utente di impostare singolarmente segnali di uscita, punti di commutazione e campi di misura tramite IO-Link.

    Inoltre, Turck Banner offre una variante ad alta risoluzione con un’uscita SSI, una versione Modbus e tensione / corrente, nonché un encoder conforme alla specifica e1, per l’utilizzo su macchine non statiche.

    Il concetto di montaggio dell’encoder estende anche il suo campo di applicazione: gli anelli adattatori consentono di montare l’encoder su tutti gli alberi standard con diametri fino a 20 millimetri.

    Encoder in acciaio inossidabile con IO-Link

    A completamento della sua gamma di encoder contactless EQR24 in acciaio inossidabile, Turck Banner Italia introduce la variante con interfaccia IO-Link.

    Le robuste varianti in acciaio inossidabile della serie di encoder induttivi QR24 senza contatto sono state appositamente progettate per il funzionamento in applicazioni con particolari requisiti di igiene o per condizioni ambientali estreme, come nel settore alimentare e delle bevande o nell’industria pesante.

    La serie EQR24 è composta da modelli con uscite SSI, incrementali, analogiche e IO-Link.

    Con una cassa in acciaio inossidabile V4A (1.4404) e una superficie attiva in plastica PA12-GF30, il dispositivo è in grado di resistere anche alle sostanze chimiche e alle pressioni più potenti nel processo di pulizia.

    Come per tutti i modelli QR24, il sensore e l’elemento di posizionamento sono completamente incapsulati e progettati come fossero due unità indipendenti completamente sigillate in grado di resistere a qualsiasi vibrazione o urto dell’albero.

    Non sono necessari cuscinetti a sfera o guarnizioni antiusura che comportano fermi macchina e quindi lunghi tempi di manutenzione.

    Grazie al suo concetto di montaggio intelligente attraverso anelli adattatori, l’encoder in grado di protezione IP69K può essere montato anch’esso su tutti gli alberi standard con diametri fino a 20 mm.

    encoder contactless RI360P-QR24 Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.