• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Tradizione, evoluzione, unione: Ucima svela il nuovo logo

    Tradizione, evoluzione, unione: Ucima svela il nuovo logo

    By Redazione BitMAT21/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Presidente Ucima, Associazione dei costruttori di tecnologie per il packaging, Riccardo Cavanna commenta: “È l’inizio di una nuova era”

    Ucima logo

    Il logo è stato svelato in occasione dell’evento “L’Anima del Packaging“, la serata di gala organizzata al Palazzo Ducale di Modena per celebrare i 40 anni dell’Associazione. UCIMA (Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) presenta così ufficialmente il suo nuovo logo. Una “U” realizzata con un nuovo font più morbido ed essenziale.

    Come logo, un’anfora: il più antico imballaggio del mondo

    A partire dalla stilizzazione della scatola che caratterizzava il vecchio logo, lo studio di design ha reinterpretato linee e struttura arrivando alla stilizzazione di un altro tipo di packaging, più accogliente e soprattutto decisamente più legato a una lunga tradizione dell’area mediterranea, culla della civiltà: l’anfora, ovvero il più antico imballaggio del mondo, manufatto tipico dell’antichità per la custodia e il trasporto di cibo, spezie e vino. Il risultato finale richiama così il senso di custodia tipico del packaging, e anche quelli di accoglienza e di unione, significati che ogni Associazione come Ucima intende interpretare al meglio nella sua attività quotidiana.

    Alla “U” sono stati aggiunti tre tratti essenziali che riflettono il movimento degli imballaggi nello scorrimento veloce delle macchine per l’imballaggio, quando vanno ad abbracciare e sigillare un prodotto. I tratti evocano così il dinamismo e la velocità tipiche delle macchine e degli impianti italiani per il confezionamento e danno un senso di evoluzione continua.

    “Il nostro nuovo logo segna l’inizio di una nuova era – ha dichiarato il Presidente Riccardo Cavanna -. Un’era che per Ucima sarà sempre proiettata nell’accompagnare le nostre aziende lungo i sentieri dell’evoluzione tecnologica, della competizione internazionale, della difesa delle nostre eccellenze e di una leadership maturata nel tempo”.

    “Abbiamo lavorato tanto sulla nostra nuova identità e siamo molto soddisfatti del lavoro – ha commentato il Direttore Generale di Ucima Gian Paolo Crasta -. Questa nuova “U”, disegnata con pochi tratti secondo il trend più in voga al momento tra i designer del “less is more”, riesce a esprimere in pochi tocchi di design una molteplicità di significati. Quella stessa molteplicità di significati e intenti che si riscontra nella lunga storia di Ucima, di cui ricorrono quest’anno i 40 anni”.

     

    Logo UCIMA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.