• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Tra parchi e orti urbani: le 10 migliori città italiane per performance ambientali

    Tra parchi e orti urbani: le 10 migliori città italiane per performance ambientali

    By Redazione BitMAT16/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acea Energia ha sviluppato l’infografica “Isole verdi in città: la natura nel tessuto urbano” dove al suo interno è stata stilata una lista delle 10 migliori città italiane

    le 10 migliori città italiane

    La natura si riappropria delle città. Parchi, giardini e orti urbani stanno ritrovando sempre più spazio all’interno dei centri abitati, grazie anche all’impegno dell’Unione Europea che, attraverso il Green Deal, sta mettendo in campo una serie di iniziative strategiche volte alla transizione verde del continente.

    A tal proposito Acea Energia ha sviluppato l’infografica “Isole verdi in città: la natura nel tessuto urbano” dove al suo interno è stata stilata una lista delle 10 migliori città italiane per performance ambientali sulla base di 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, mobilità e ambiente) e 19 parametri.

    In vetta si posiziona Trento, seguita da Mantova e Pordenone. Fuori dal podio Treviso, Reggio Emilia, La Spezia, Cosenza, Forlì e Bolzano. A chiudere questa speciale classifica troviamo invece Belluno.

    Grazie all’introduzione degli spazi verdi, sono innumerevoli i vantaggi che queste città stanno riscontrando, dal minore inquinamento atmosferico al miglioramento estetico del tessuto urbano, passando per il benessere fisico e mentale dei cittadini.

    Ne è un esempio il Central Park di New York, sicuramente il più famoso tra tutti. La sua presenza all’interno della metropoli è fondamentale nella costruzione di un ambiente verde in cui il dualismo tra natura e città è al centro della quotidianità dei cittadini.

    In Italia, troviamo il Parco dell’Appia Antica a Roma che si estende per 4850 ettari e rappresenta il più grande parco urbano d’Europa. In questo caso la natura prende forma in un’area archeologica dove famiglie, giovani e bambini si riuniscono per prendersi una pausa dalla vita metropolitana.

    Inoltre, in città come Roma, Milano, Torino, Napoli e Genova, i comuni permettono ai cittadini di sviluppare un proprio orto urbano contribuendo così ad arricchire le aree metropolitane di ulteriori zone verdi.

    Sulla scia di questi cambiamenti dettati dal Green Deal, anche grandi città europee come Parigi e Londra stanno sviluppando diverse iniziative per rinaturalizzare i centri urbani. L’obiettivo è uno: diventare città climaticamente neutre entro il 2050.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.