• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Tecnologia ADI a bordo del primo SUV Full Electric di Volvo

    Tecnologia ADI a bordo del primo SUV Full Electric di Volvo

    By Redazione BitMAT23/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il SUV XC40 Recharge di Volvo sarà equipaggiato dei sistemi ADI per la gestione della batteria e con l’Automotive Audio Bus per l’audio

    Analog Devices e Volvo Cars annunciano che il primo SUV Full Electric di Volvo Cars, Volvo XC40 Recharge P8, sarà dotato di circuiti integrati (IC) di ADI per il sistema di gestione della batteria (BMS – Battery Management System) e per l’Automotive Audio Bus (A2B). Riducendo il peso del veicolo e massimizzando l’autonomia, queste tecnologie avanzate consentono il raggiungimento di un costo complessivo interessante per i veicoli elettrici, contribuendo al contempo alla creazione di futuro sostenibile.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Lutz Stiegler, Solution Manager Electric Propulsion di Volvo Car: «Le prestazioni del BMS sono fondamentali affinché la XC40 Recharge P8 possa mantenere la promessa di un’esperienza di guida silenziosa e potente, sicura e a zero emissioni. Un livello straordinariamente alto di concetto e ricerca è stato applicato in ogni singolo aspetto e componente del nostro primo SUV full electric per garantire più km per carica, una maggiore durata del veicolo e tranquillità, riducendo al contempo i costi di gestione».

    Con ADI esperienza coinvolgente nell’abitacolo Volvo

    I circuiti integrati all’avanguardia di ADI forniscono un’eccezionale accuratezza per tutta la vita del veicolo, aumentando significativamente i chilometri per carica e rappresentando una soluzione scalabile su tutta la flotta di veicoli, dai veicoli ibridi ai veicoli full electric. I circuiti integrati soddisfano i più elevati standard di sicurezza globali e sono implementabili su più tipologie di batterie, ad esempio quelle a zero cobalto, ad esempio il litio-ferro-fosfato (LFP) più sostenibile a livello sociale ed ambientale.

    Inoltre, le soluzioni audio basate su A2B e sul processore audio SHARC di Analog Devices non solo offrono un’esperienza coinvolgente nell’abitacolo, ma sono anche sostenibili. Le nuove funzioni audio come l’immersive sound, la cancellazione del rumore e i comandi vocali stanno diventando uno standard nei veicoli, e mettono a dura prova la realizzazione dei cablaggi.

    Mercato Automotive verso un futuro sempre più sostenibile

    Le soluzioni di ADI permettono di collegare il sistema audio in un’architettura bus a bassa latenza che garantisce un’alta fedeltà audio e consente di risparmiare fino a 50 kg tra cavi e pannelli di isolamento nel veicolo. Questa combinazione è particolarmente importante nei veicoli elettrici, come la XC40 Recharge, poiché la riduzione del peso influisce decisamente su una maggiore autonomia.

    Per Patrick Morgan, Vice President, Automotive di Analog Devices: «I veicoli elettrici rappresentano il futuro dell’Automotive, e il mercato sta crescendo significativamente; entro il 2025 si prevede la produzione di 10 milioni di veicoli full electric all’anno. Tutti noi in ADI ci impegniamo a sviluppare e realizzare tecnologie all’avanguardia che porteranno l’industria Automotive verso un futuro sempre più sostenibile».

    La Volvo XC40 P8 Recharge è giunta tra i finalisti nella categoria veicoli commerciali della North American Car, Truck and Utility Vehicle of the Year Awards 2021 (NACTOY).

    I NACTOY Awards premiano i migliori veicoli dell’anno. I criteri con cui vengono assegnati sono l’eccellenza nell’innovazione, nel design, nella sicurezza, nell’esperienza di guida, nella soddisfazione del conducente e nel valore del prodotto.

    ADI Analog Devices Automotive Audio Bus battery management system Volvo Volvo Car Volvo XC40 Recharge P8
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.