• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»TDK-Lambda: RS Components è High Service Level Distributor 2019

    TDK-Lambda: RS Components è High Service Level Distributor 2019

    By Redazione BitMAT15/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra i prodotti TDK-Lambda recentemente introdotti a catalogo da RS figurano le serie QS, CUS150M e CUS1500M

    TDK-Lambda: RS Components è High Service Level Distributor 2019

    TDK-Lambda ha premiato Il distributore multicanale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione RS Components con il riconoscimento High Service Level Distributor of the Year per il 2019.

    Nel corso dell’ultimo anno, RS ha colto l’opportunità di rafforzare il proprio portfolio ampliando in modo significativo la gamma di alimentatori TDK-Lambda e oggi ha a stock una selezione di oltre 1.000 soluzioni TDK-Lambda, inclusi i popolari alimentatori switching SMPS e convertitori cc-cc isolati. Tra i prodotti TDK-Lambda recentemente introdotti a catalogo da RS figurano:

    • La serie QS, alimentatori ca-cc certificati per rispettare gli standard di sicurezza industriali ed in ambito medicale.
    • La serie CUS150M, alimentatori ca-cc in grado di operare a temperature che possono raggiungere gli 80 °C senza necessità di raffreddamento forzato.
    • La serie CUS1500M, alimentatori ca-cc con potenza di 1500 W, ideali per utilizzo con apparecchiature medicali e scientifiche che richiedono un basso livello di rumore per il confort di pazienti ed operatori.

    “Siamo impressionati dal lavoro che ha fatto RS e contenti che l’azienda abbia ampliato la selezione di nostri prodotti a catalogo, ha commentato Lyonel Eveno, Director of Distribution for Europe di TDK-Lambda. RS merita questo riconoscimento e guardiamo con fiducia ad una ulteriore espansione della nostra partnership.”

    “Questo riconoscimento è il risultato dello stretto e fruttuoso rapporto di collaborazione che abbiamo instaurato con TDK-Lambda, ha dichiarato Kristian Olsson, Vice President of Automation and Control di RS. Abbiamo ampliato in modo significativo il portfolio di soluzioni TDK-Lambda a catalogo, inserendo prodotti che rispondono alle esigenze dei clienti che operano nei mercati dell’automazione e del controllo industriale, oltre che quelle di molti settori applicativi, come ad esempio quello medicale.”

    High Service Level Distributor RS components TDK-Lambda
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.