• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Summit Partners investe nei wearable: 40 milioni a ProGlove

    Summit Partners investe nei wearable: 40 milioni a ProGlove

    By Redazione BitMAT10/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’investimento, in capitale di crescita, mira a rafforzare la posizione internazionale del produttore di dispositivi industriali indossabili

    Summit Partners investe nei wearable: 40 milioni a ProGlove

    Summit Partners fornirà 40 milioni di dollari in capitale di crescita al fornitore di dispositivi wearable industriali ProGlove. L’azienda utilizzerà l’investimento per espandere la sua presenza internazionale e sostenere la sua mission: collegare la forza lavoro umana con l’Internet degli oggetti (IoT) in ambito industriale.

    Fondata nel 2014, ProGlove realizza un guanto scanner che permette di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi di scansione utilizzati nei settori manifatturiero, della logistica, dei trasporti e dell’e-commerce. I prodotti ProGlove sono integrati nei processi di fabbrica e di magazzino di alcuni dei marchi più rinomati al mondo, tra cui Audi, BMW, Bosch, Daimler, DHL e Lufthansa Technik. Il guanto intelligente dell’azienda offre una soluzione di scansione dei codici a barre ergonomica e a mani libere che aiuta i lavoratori ad aumentare la produttività e a ottimizzare il flusso di lavoro. Mentre i tradizionali scanner portatili tendono ad essere scomodi e ingombranti, il design leggero, sottile e indossabile dell’unità scanner ProGlove consente agli utenti di ridurre i tempi di scansione fino a 4 secondi per scansione. In un magazzino o in fabbrica, questa riduzione rappresenta un miglioramento dell’efficienza di scansione fino al 50% per alcuni clienti ProGlove. Inoltre, il guanto intelligente dell’azienda fornisce un feedback diretto all’utente tramite segnali ottici, tattili e acustici, contribuendo ad eliminare gli errori e a migliorare la qualità complessiva del processo.

    “Le aziende che cercano di mantenere un vantaggio competitivo nell’era dell’industria 4.0 devono ripensare e reinventare il modo in cui uomini e macchine interagiscono. I dispositivi indossabili consentono di lavorare in modo più intelligente ed efficace nell’ambiente industriale dell’internet degli oggetti, ha dichiarato Andreas Koenig, CEO di ProGlove. I dispositivi industriali indossabili rappresentano il futuro dei processi di assemblaggio, produzione e logistica. I nostri wearable intelligenti sono progettati per funzionare come se fossero una naturale estensione degli strumenti dei lavoratori, rafforzando il ruolo dell’uomo nel mondo automatizzato di oggi.”

    La storia di ProGlove inizia dopo aver ottenuto il riconoscimento nella sfida Make it Wearable di Intel nel 2014. Dopo una fase iniziale di sviluppo del prodotto, ProGlove da il via alla commercializzazione del guanto scanner nel 2016, accumulando rapidamente una serie di riconoscimenti nel settore e un numero impressionante di clienti. Oggi, l’azienda opera su scala mondiale, servendo più di 500 clienti in tutto il mondo dai suoi uffici di Monaco di Baviera, in Germania e da Chicago, in Illinois.

    “Il mercato degli articoli industriali da indossare è vasto e in rapida crescita e crediamo che ProGlove sia ben posizionata per continuare a crescere, dato che i processi di produzione e spedizione dipendono sempre più da soluzioni di scansione intelligenti che ottimizzano la produttività”, ha dichiarato Johannes Grefe, uno dei principali partner del Summit Partners, che è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione dell’azienda.

    “In Summit, ci concentriamo sulla collaborazione con aziende che hanno il team, la tecnologia e la visione per definire le categorie in cui operano. Crediamo che l’approccio di ProGlove al product design incentrato sul cliente rappresenti un’opportunità significativa per responsabilizzare il lavoratore aumentando al contempo l’efficienza sul posto di lavoro”, ha aggiunto Matthias Allgaier, Managing Director di Summit Partners, che è anche entrato a far parte del CdA di ProGlove.

    “Il nostro obiettivo è quello di riconoscere e abilitare il valore del coinvolgimento umano nell’ambiente industriale sempre più automatizzato di oggi, ha aggiunto Thomas Kirchner, co-fondatore e Vice President Product di ProGlove. Siamo entusiasti di lavorare con Summit per espandere la nostra portata globale e portare l’internet degli oggetti industriali alla forza lavoro umana su scala internazionale.”

     

    dispositivi industriali indossabili ProGlove Summit Partners wearable
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.