• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Spunti per fidelizzare il cliente e creare valore con la F&Insurance

    Spunti per fidelizzare il cliente e creare valore con la F&Insurance

    By Redazione BitMAT07/02/2025Updated:07/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Assicurazione Embedded e OEM: il nuovo report di Fit2You Broker e Air-Connected Mobility offre spunti per fidelizzare il cliente e creare valore con la F&I

    Insurance Auto

    Fit2You Broker, intermediario assicurativo digitale leader in Italia, rilascia oggi un nuovo report gratuito che evidenzia le opportunità offerte dall’embedded insurance agli OEM. Scritto in collaborazione con l’Open & Embedded Insurance Observatory e la consociata Air-Connected Mobility, “Embedded Insurance Solutions for OEMs” illustra il crescente ruolo dell’assicurazione embedded per creare valore e fidelizzare il cliente al brand auto.

    Quali sono i vantaggi di una “embedded insurance”?

    L’embedded insurance- o assicurazione integrata- incorpora le offerte assicurative direttamente nel processo di acquisto o leasing del veicolo, consentendo agli OEM di fornire soluzioni personalizzate ovunque si trovi il cliente: in dealership o sul divano di casa. Questo approccio è ulteriormente agevolato dalla disponibilità di dati provenienti da tecnologie connesse come telematica, valutazione dinamica del rischio e prezzi, e permette di offrire trasparenza e vantaggi basati su informazioni concrete, sia ai consumatori sia ai produttori.

    Il mercato dell’embedded insurance è infatti in rapida espansione, guidato dalla trasformazione digitale nei settori automobilistico e assicurativo, ma anche dalle preferenze dei consumatori. L’adozione globale di veicoli connessi, veicoli elettrici (EV) e assicurazioni basate sull’utilizzo contribuiscono alla sua crescita. La telematica e le auto connesse stanno dunque dando un ulteriore stimolo di crescita all’assicurazione integrata. Questi sistemi raccolgono dati di guida in tempo reale, consentendo una valutazione accurata del rischio e polizze personalizzate, persino basate su reali dati di utilizzo e stili di guida. Il valore di mercato dell’embedded insurance si stima raggiungerà 703 miliardi di dollari entro il 2029. Entro il 2030, si prevede che l’assicurazione integrata diventi una caratteristica standard per la maggior parte delle auto nuove vendute nei principali mercati.

     

    Dal punto di vista dei consumatori

    Un altro forte stimolo alla crescita di questo tipo di assicurazione sono le preferenze dei consumatori. In particolare, le nuove generazioni di consumatori, ovvero Millennials e GenZ, non sono avversi a condividere i loro dati, specialmente se possono trarne un vantaggio economico, come una polizza più bassa, e preferiscono la comodità delle soluzioni assicurative integrate. Queste offerte infatti riducono i costi complessivi di proprietà dell’auto e offrono soluzioni su misura, spesso più convenienti. L’assicurazione integrata elimina anche la necessità di lunghe ricerche per confrontare le proposte online e consente la regolazione dinamica delle polizze basata su dati in tempo reale, tratti direttamente dai veicoli connessi, premiando una guida più sicura.

    Igor Valandro, CEO e co-fondatore di Fit2You Broker, afferma: “L’assicurazione integrata sta trasformando l’industria automobilistica, creando scenari vantaggiosi per OEM e consumatori. Grazie all’integrazione di strumenti digitali, telematica e analisi dei Big Data è oggi possibile creare prodotti assicurativi a valore aggiunto. Gli OEM stanno collaborando sempre di più con aziende insurtech e broker per integrare l’assicurazione nei loro canali di vendita. Queste collaborazioni consentono loro di concentrarsi sul core business mentre i broker gestiscono complessità regolamentari e operative. Fit2You Broker supporta un numero sempre crescente di OEM e dealer che desiderano fidelizzare il cliente e accedere a nuove fonti di reddito tramite la F&I, sapendo che, abbracciando questo approccio, possono prepararsi per il futuro, offrire esperienze uniche al cliente e generare una crescita significativa dei ricavi”.

    Assicurazioni auto connesse connected car Fit2You Broker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.