• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    • MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
    • Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
    • Resilienza delle reti OT/IoT: analisi del primo semestre del 2025
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    By Redazione BitMAT05/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione del Chain-Belt Sorter di Sortteq consente a Interroll di offrire un portafoglio completo di soluzioni per lo smistamento

    Sortteq

    Interroll, specialista mondiale nella fornitura di soluzioni per la movimentazione di materiali, annuncia l’acquisizione di Sortteq BV, una start-up con sede nei Paesi Bassi fondata e gestita da due brillanti imprenditori. Sortteq ha sviluppato un Chain-Belt Sorter (CBS) ad alta modularità e innovazione che amplia e integra perfettamente la piattaforma Sorter di Interroll.

    Obiettivi post-acquisizione di Sortteq

    L’acquisizione risulta ampiamente strategica anche per l’avvio di una stretta collaborazione tra Interroll e i due fondatori di Sortteq, che, in qualità di consulenti, continueranno ad apportare la loro esperienza tecnica. L’obiettivo comune sarà lo sviluppo e l’industrializzazione del Chain-Belt Sorter (CBS) nell’ambito delle attività internazionali di Interroll.

    La tecnologia modulare di Sortteq consente nuove configurazioni di sistema e amplia la capacità di throughput, in particolare nell’ambito della logistica CEP e dell’e-commerce. La soluzione più innovativa, il Chain-Belt Sorter (CBS), si caratterizza per un design particolarmente efficiente in termini di spazio, in grado di gestire fino a 10.000 pacchi all’ora.

    Grazie alla presenza di Interroll in 36 paesi e alle sue solide relazioni con la clientela, l’acquisizione è in grado di accelerare l’innovazione, risolvere eventuali problematiche e migliorare l’offerta globale di soluzioni.

    Un completo portfolio di soluzioni di smistamento da 2.000 a 20.000 articoli all’ora

    Con l’integrazione dello smistatore CBS di Sortteq, Interroll è ora in grado di offrire una gamma completa di prodotti per lo smistamento, consentendo ai clienti di soddisfare un’ampia gamma di livelli di produttività, tipologie di articoli e obiettivi di automazione. Il portafoglio potenziato è ideale per le attività CEP, magazzinaggio e distribuzione, moda, retail, supermercati e e-grocery, tutte aree operative che richiedono flessibilità, scalabilità e affidabilità nelle prestazioni di smistamento.

    Vantaggi per i clienti di Sortteq e Interroll: innovazione, integrazione e continuità

    Con l’acquisizione di Sortteq, i clienti di entrambe le aziende potranno beneficiare di una gamma più ampia di soluzioni collaudate, da un unico fornitore, in grado di soddisfare tutte le principali necessità di throughput:

    • Innovazione più rapida che consente l’introduzione di nuove funzionalità su misura per esigenze logistiche mutevoli.
    • Maggiore flessibilità e scalabilità sono ora integrate nella progettazione del sistema, consentendo così ai clienti di iniziare con configurazioni modulari compatte e di passare a piattaforme di smistamento ad alta velocità man mano che le attività si sviluppano.
    • L’affidabile supporto a lungo termine è garantito dal programma Global Lifetime Service di Interroll, che fornisce standard di servizio coerenti, disponibilità di pezzi di ricambio e competenze qualificate in tutto il mondo, per aiutare i clienti a massimizzare i tempi di attività e le prestazioni negli anni.
    • Continuità operativa: i rapporti con i clienti esistenti rimarranno invariati, garantendo stabilità e un servizio senza interruzioni.

    Dichiarazioni

    “Questa acquisizione mira ad offrire sempre più valore ai nostri clienti”, ha affermato Markus Asch, CEO del Gruppo Interroll. “Grazie alla tecnologia di smistamento modulare di Sortteq e alle consolidate piattaforme di prodotti e soluzioni, alla presenza globale e all’offerta di servizi di Interroll, stiamo realizzando un’offerta più ampia e intelligente che possa soddisfare le reali esigenze operative di tutti i settori e in tutte le regioni”.

    “L’unione con Interroll è un importante passo avanti per i nostri clienti”, ha aggiunto Eric Willems, CEO di Sortteq BV. “Condividiamo lo stesso impegno verso la modularità, le prestazioni e l’innovazione incentrata sul cliente. Insieme, saremo in grado di offrire le nostre collaudate soluzioni a un numero maggiore di clienti, in modo più affidabile e con un maggior valore a lungo termine”.

    acquisizione Chain-Belt Sorter (CBS) Interroll smistamento
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.