• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Socialmania: i pericoli per chi vuole essere famoso sul web

    Socialmania: i pericoli per chi vuole essere famoso sul web

    By Redazione BitMAT28/01/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La volontà di essere presenti sui social può sfociare in forme di Socialmania. Scopriamo insieme di cosa si tratta

    socialmania

    Da quando sono nati, i siti social sono divenuti un elemento che contraddistingue la vita di molte persone, creando in certe occasioni una dipendenza che deve essere tenuta sotto controllo.

    La Socialmania e la voglia di condividere tutto

    L’utilizzo sfrenato dei siti social può essere riassunta con un solo termine, ovvero Socialmania.

    Molte persone, infatti, prediligono trascorrere il loro tempo su queste piattaforme condividendo ogni singolo momento della loro giornata, talvolta con foto e video creati appositamente per il web.

    Esistono tanti siti social con funzioni differenti tra di loro e questi, nella maggior parte dei casi, vengono usati in contemporanea, come se una persona volesse essere presente in ogni singola parte del web e non passare inosservata.

    La voglia di essere famosi sul web

    La Socialmania, quando crea una dipendenza, si tramuta in una sorta di problematica difficile da fronteggiare, specialmente se nella mente di chi utilizza questi strumenti online decide di farlo semplicemente per raggiungere un certo grado di popolarità sul web.

    Purtroppo, per conseguire questo obiettivo, in certe occasioni vengono adottate delle scelte che hanno delle conseguenze negative: la condivisione di certi contenuti si tramuta in un’arma a doppio taglio che deve essere necessariamente evitata.

    Foto particolari, video talvolta espliciti e altri contenuti simili possono essere sfruttati anche da chi non li ha creati e questa situazione può arrecare un danno, specialmente a livello sociale, all’ideatore di quel genere di elemento.

    Ecco quindi che i pericoli che si celano dietro i siti social, così come in altre piattaforme di condivisione di contenuti o dove è possibile conoscere diverse persone come accade per i giochi in HTML5, sono parecchi e devono essere tenuti a mente per evitare situazioni spiacevoli.

    Essere social ma nella vita reale

    Per evitare di dover fronteggiare tutte queste problematiche sarebbe meglio avere una vita social ma nel mondo reale e non solo in quello virtuale.

    I rapporti che si instaurano dal vivo, infatti, sono sicuramente migliori in quanto questi hanno il fattore relativo al contatto umano che, di certo, è impossibile riuscire a raggiungere quando si usano i siti social.

    Questi non sono assolutamente vietati ma occorre cercare di porsi dei limiti importanti proprio per evitare che la situazione possa lentamente sfuggire di mano.

    social socialmania
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.