• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Siemens presenta il posizionatore Sipart PS100

    Siemens presenta il posizionatore Sipart PS100

    By Redazione BitMAT08/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Robusto e facile da avviare, si adatta automaticamente alla valvola collegata

    Sipart PS100

    Siemens presenta il nuovo posizionatore Sipart PS100, estremamente semplice da avviare e molto robusto. Sipart PS100 può essere inizializzato rapidamente, con un semplice tasto, e si adatta poi automaticamente alla valvola collegata. Se richiesto, è possibile ottimizzare il posizionatore per una specifica applicazione con un solo tocco di pulsante. Proprio come alcune fotocamere sono dotate di modalità ritratto, sport o notturna, il posizionatore può essere impostato su diverse modalità per una regolazione precisa, operazioni di apertura / chiusura rapide e altre applicazioni. Queste funzionalità fanno risparmiare tempo, ridurre i costi di avviamento e aumentare il ritorno sull’investimento.

    Sipart PS100 è dotato di un display ampio e di facile lettura che consente agli utenti di vedere lo stato del dispositivo a colpo d’occhio. Con i suoi quattro pulsanti operativi e il supporto Namur NE107, il dispositivo può essere configurato rapidamente e comodamente.

    Sipart PS100 è disponibile con due varianti di custodia: in policarbonato e in alluminio. Grazie a questi materiali particolarmente robusti e durevoli, il nuovo posizionatore del portfolio Siemens è in grado di resistere ad ambienti estremamente rigidi e aggressivi.

    Sipart PS100 utilizza le migliori tecnologie all’avanguardia in ambito contactless per rilevare la posizione della valvola. In questo modo si elimina l’usura, prolungando la durata di servizio del dispositivo e facilitando una messa in servizio più facile e rapida. Dotato di un silenziatore resistente alla corrosione, Sipart PS100 è particolarmente adatto ad applicazioni nei settori chimico ed energetico.

    Anche Sipart PS2, elemento consolidato nel portfolio di posizionatori Siemens, ha acquisito alcune nuove funzionalità. I sensori di pressione opzionali migliorano la diagnostica della valvola e il monitoraggio dei processi, aumentando il grado di utilizzo e di disponibilità dell’impianto. Il posizionatore, migliorato e potenziato, è pronto alla digitalizzazione degli impianti; infatti grazie alla App Siemens Valve Monitoring gli utenti hanno a disposizione tutte le informazioni di cui necessitano per gestire attività di manutenzione predittiva eseguendo analisi basate sui dati della valvola caricati in cloud.

    La App inoltre, rende disponibili agli utenti ampie opzioni di controllo e analisi in modo che possano rilevare in tempo utile quando è necessario eseguire attività di assistenza prima che potenziali guasti si verifichino. In questo modo, l’utilizzo dell’App di monitoraggio delle valvole consente di tagliare costi di manutenzione e operativi.

    Siemens AG è una multinazionale che si distingue da oltre 170 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in tutto il mondo, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Tra i più importanti player a livello globale di tecnologie per l’uso efficiente dell’energia, Siemens è fornitore leader di soluzioni per la generazione e trasmissione di energia e pioniere nelle infrastrutture, automazione e soluzioni software per l’industria. Grazie alla sua controllata quotata in borsa Siemens Healthineers AG, la Società è tra le prime al mondo anche nel mercato delle apparecchiature medicali – come la tomografia computerizzata (TAC) e la risonanza magnetica –, della diagnostica di laboratorio e IT in ambito clinico. Con circa 379.000 collaboratori nel mondo, l’azienda ha chiuso il 30 settembre l’esercizio fiscale 2018 con un fatturato di 83 miliardi di Euro e un utile netto di 6,1 miliardi di Euro.

    Presente in Italia dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali nel nostro Paese con centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica, un centro tecnologico applicativo (TAC) per l’Industria 4.0 e due stabilimenti produttivi. Con le proprie attività contribuisce a rendere l’Italia un paese più sostenibile, efficiente e digitalizzato. La società ha chiuso l’esercizio fiscale 2018 con un fatturato di oltre 2 miliardi di Euro.

    posizionatore Siemens Sipart PS100
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.