• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Siemens migliora lo Smart Condition Monitoring per l’industria

    Siemens migliora lo Smart Condition Monitoring per l’industria

    By Redazione BitMAT12/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sitrans SCM IQ è una nuova soluzione di IIoT per lo Smart Condition Monitoring capace di rilevare potenziali problemi in uno stadio iniziale

    Siemens ha presentato Sitrans SCM IQ, nuova soluzione di Industrial Internet of Things (IIoT) per lo Smart Condition Monitoring, che permette di rilevare e prevenire potenziali problemi in uno stadio iniziale, riducendo di conseguenza i costi di manutenzione e i fermo-impianti imprevisti, e aumentando la produttività fino al 10%.

    I multisensors wireless Sitrans MS200 costituiscono la base hardware per l’installazione su macchinari come pompe, riduttori, compressori e alberi motore, all’interno dei quali essi raccolgono dati su vibrazioni e temperatura. Attraverso una connessione Bluetooth, queste informazioni vengono inviate al gateway Sitrans CC220, dove vengono dapprima criptate per poi essere trasmesse al cloud, che nel caso specifico è MindSphere, la soluzione “IIoT-as-a-Service” di Siemens.

    Come funziona lo Smart Condition Monitoring di Siemens

    La rilevazione di una condizione di anomalia da parte della app Sitrans SCM IQ, che è stata presentata in occasione dell’ultima edizione di Hannover Messe, tra le più importanti fiere europee del mondo dell’industria e dell’automazione, si basa sul machine learning. Il sistema monitora e analizza in maniera costante tutti i valori ricevuti dai sensori e rileva in anticipo variazioni sul normale stato di funzionamento della macchina. Notifiche relative alle anomalie vengono inviate via SMS e/o e-mail, a seconda delle impostazioni di configurazione e del gruppo di utenti definito.

    In tema di Smart Condition Monitoring, l’app è in grado di documentare gli errori nel funzionamento della macchina ed informarne un circoscritto numero di utenti. Il sistema Sitrans SCM IQ comprende multisensors, gateway e un’applicazione, e può essere usato in tutti gli impianti industriali con componenti meccanici vibranti e/o rotativi.

    I multisensors Sitrans MS200 sono caratterizzati da un solido e compatto design industriale con un elevato grado di protezione IP68. La comunicazione Bluetooth rende superfluo l’impiego di cavi, ciò semplifica enormemente l’installazione e la messa in servizio. L’alimentazione è fornita da batterie industriali sostituibili, che consentono una lunga durata.

    Il gateway industriale Sitrans CC220 garantisce una comunicazione sicura tra il Multisensor ed il cloud. Inoltre, è compatibile con un’installazione all’interno di un quadro elettrico e dispone di un’antenna Bluetooth esterna. La trasmissione dati ad alta frequenza di campionamento consente un’analisi accurata e affidabile per lo Smart Condition Monitoring. La mobile web app di Sitrans SCM IQ visualizza gli stati dei sistemi e dei componenti monitorati attraverso l’uso di grafici, ovunque e in qualsiasi momento. Infine, Sitrans SCM IQ è scalabile, ciò significa che può monitorare un singolo asset oppure tutte le macchine dell’impianto.

    Siemens Sitrans SCM IQ Smart Condition Monitoring
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.