• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Sensore di distanza laser OM60: il più preciso della categoria

    Sensore di distanza laser OM60: il più preciso della categoria

    By Redazione BitMAT19/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativo design dell’OM60 non solo fornisce valori di misura estremamente precisi, ma anche la massima stabilità termica

    Baumer

    Baumer ha raggiunto livelli di prestazioni senza precedenti grazie a un sensore di nuova concezione per la misurazione di distanza laser. Con le sue eccezionali prestazioni di misura in un alloggiamento compatto, il nuovo sensore di distanza laser ad alte prestazioni OM60 aumenta il livello di precisione: scostamento di linearità massimo di ±3 μm e ripetibilità eccezionale di 0,12 μm.

     

    Massima stabilità termica

    L’innovativo design del sensore non solo fornisce valori di misura estremamente precisi anche su superfici difficili da rilevare, ma anche la massima stabilità termica. Ciò rende OM60 uno dei sensori di distanza laser più affidabili della sua categoria. I campi di applicazione principali riguardano il controllo di posizione, la misurazione dello spessore e il controllo qualità, i quali richiedono la massima precisione nella misurazione di distanza. L’OM60 è quindi ideale per operazioni impegnative in settori industriali come quello dell’industria automobilistica, la produzione elettronica e la robotica.

    L’OM60 non solo definisce gli standard con le sue caratteristiche uniche. Si distingue anche in termini di utilizzo e messa in servizio grazie alla parametrizzazione intuitiva con il software Baumer Sensor Suite e alla rapida integrazione tramite interfacce IO-Link o Modbus RTU.

    Con OM60, il leader dei sensori Baumer dimostra ancora una volta la sua forza innovativa e orientata all’utente nel campo dei sensori ottici. Il nuovo sensore completa la gamma di sensori laser di distanza di Baumer, con un modello ad alte prestazioni e dal design compatto.

     

    I vantaggi del sensore

    • Migliore comprensione delle funzioni del sensore grazie all’utilizzo interattivo dei dati in tempo reale
    • Parametrizzazione senza errori grazie alla visualizzazione diretta del sensore e a dashboard chiari per il monitoraggio del comportamento del sensore
    • Facile gestione de la serie HOG di Baumer, de gli sensori CANopen e indipendente dal produttore per tutti i dispositivi IO-Link
    Baumer sensore
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.