• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»RS presenta K4 Drive System Development Kit

    RS presenta K4 Drive System Development Kit

    By Redazione BitMAT19/09/2019Updated:19/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il controller kit di ebm-papst permette un più rapido sviluppo e implementazione di soluzioni basate sul controllo motori

    RS presenta K4 Drive System Development Kit

    RS Components ha annuncia la nuova soluzione K4 Drive System Development Kit (K4DSDK) da ebm-papst, uno dei principali produttori al mondo di ventilatori ad alta efficienza e di sistemi di controllo motori. Ideale per utilizzo da parte di progettisti e sviluppatori di applicazioni, il sistema compatto K4 permette un più rapido sviluppo e implementazione di soluzioni basate sul controllo motori.

    RS è il primo distributore a rendere disponibile questo prodotto e ha lavorato attivamente con ebm-papst per dimostrare tutto il potenziale del sistema di comando K4 attraverso la propria comunità DesignSpark, che ha messo a disposizione un ricco insieme di contenuti che dimostrano la semplicità di utilizzo e la flessibilità della soluzione K4, grazie ad esempi di utilizzo in applicazioni tipiche.

    Il nuovo sistema rappresenta una soluzione flessibile che consente di programmare e utilizzare diverse funzionalità di controllo, anche con un motore in situ. Inoltre, un semplice controller per lo sviluppo permette di interagire con il motore K4 e con il software Drive Studio, commercializzato insieme al kit, che consente la visualizzazione della strategia di controllo durante le fasi di sviluppo.

    La soluzione K4 Drive System Development Kit di ebm-papst è immediatamente disponibile presso i canali abituali di RS nelle regioni EMEA e Asia Pacific, mentre il materiale relativo allo sviluppo di applicazioni è disponibile sulla piattaforma DesignSpark.

    DesignSpark e and ebm-papst collaborano inoltre per dimostrare come il kit è stato utilizzato per progettare una tazza da the completamente automatizzata.

    controller kit ebm-papst K4 Drive System Development Kit RS components
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.