• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining

    Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining

    By Redazione BitMAT15/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rossi porta l’innovazione a Bauma 2025: principale evento mondiale per le macchine da costruzione, i materiali edili e le tecnologie per il settore mining

    DriveUnit

    Uno fra i leader internazionali nella progettazione e produzione di motoriduttori industriali – Rossi – parteciperà a Bauma 2025, il principale evento mondiale per le macchine da costruzione, i materiali edili e le tecnologie per il settore mining. La fiera, che si terrà dal 7 al 13 aprile 2025 presso il centro fieristico di Monaco di Baviera, si concentrerà su digitalizzazione, propulsioni alternative e costruzioni sostenibili, offrendo un palcoscenico ideale per presentare le soluzioni più avanzate in ambito industriale.

     

    Le 4 soluzioni d’avanguardia presentate da Rossi a Bauma

    In questo contesto altamente innovativo, Rossi presenterà, presso lo stand 308 (Padiglione A3) della Fiera Bauma, quattro soluzioni d’avanguardia, ciascuna progettata per affrontare le sfide più complesse nei settori del construction e del mining, dove le condizioni operative richiedono prestazioni superiori e un’affidabilità assoluta.

    • Tra le soluzioni di punta, spicca l’EP KING, un riduttore epicicloidale di grandi dimensioni, che trova applicazione in ambienti heavy-duty come il sollevamento di carichi pesanti e mulini per zuccherifici. Con una capacità di coppia che raggiunge i 3.000.000 N m, EP KING è pensato per garantire robustezza estrema e prestazioni eccezionali anche nelle condizioni di lavoro più gravose. È ideale per applicazioni dove è necessaria una grande resistenza e affidabilità.

     

    • EP WinchAl fianco di EP KING, Rossi presenta anche l’EP WINCH, un sistema progettato specificamente per l’azionamento di argani che trovano applicazioni ad esempio nelle gru a torre e nelle winder machine. EP WINCH è una soluzione innovativa, in fase di lancio, che grazie al suo design avanzato, assicura un alto grado di affidabilità e garantisce standard elevati di produttività grazie all’ampio range di velocità ammissibile. Il riduttore Winch a carcassa rotante viene montato direttamente all’interno del tamburo, riducendo drasticamente gli ingombri generali dell’argano e migliorando l’integrazione del sistema. Nonostante ciò le operazioni di manutenzione sono facilitate dalla modularità e dal design universale. A Bauma 2025, Rossi presenterà in anteprima una nuova versione di questo sistema, con la produzione prevista per la fine dell’anno.

     

    • Sarà presente presso lo stand Rossi a Bauma anche TorqueMeter, un sensore di coppia integrato nel riduttore esistente. Montato sull’albero lento del riduttore, il TorqueMeter è basato sulla tecnologia ad estensimetri per monitorare in tempo reale la coppia applicata con la trasmissione dei segnali tramite un sistema di telemetria senza contatto. Questa soluzione è ideale per applicazioni a ciclo continuo, come nel caso di impianti industriali e macchinari di sollevamento pesante, dove la misurazione precisa della coppia di carico è essenziale per il monitoraggio dell’efficienza della macchina, per la registrazione delle condizioni di carico o per pianificare la manutenzione in ottica di prevenzione dei danni all’impianto.

     

    • Infine, Rossi presenta la sua nuova gamma di Drive Unit, con componenti montati su basamenti riprogettati in ottica di modularità e standardizzazione. La rivisitazione dei basamenti ha avuto come obiettivo anche la riduzione delle masse ed un’ottimizzazione della rigidezza che consente di minimizzare la deformazione della struttura sotto sforzo. Ne consegue un miglioramento delle prestazioni e un beneficio in ambito sostenibilità. La Drive Unit si completa con l’integrazione di motori IEC standardizzati e di riduttori collaudati assicurando all’assieme affidabilità, facile e veloce installazione, ridotta manutenzione. Costi ottimizzati, efficienza e durata incrementate, garantiscono alle nuove Drive Unit un basso costo totale di utilizzo e massima affidabilità.

    Modena

     

    I visitatori di Bauma 2025 avranno l’opportunità di esplorare in dettaglio le soluzioni avanzate di Rossi, con dimostrazioni dal vivo e la possibilità di confrontarsi direttamente con gli esperti dell’azienda per scoprire quale prodotto risponde meglio alle proprie esigenze operative.

    Bauma Gruppo Rossi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.