• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Raffreddamento industriale: da Vertiv servizi su misura

    Raffreddamento industriale: da Vertiv servizi su misura

    By Redazione BitMAT28/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Melannie Del Angel di Vertiv spiega come l’adozione di soluzioni di raffreddamento industriale personalizzate necessitino dell’intervento di tecnici specializzati e soluzioni ad hoc.

    Raffreddamento industriale

    Una delle principali priorità nel campo del raffreddamento industriale personalizzato consiste nel riuscire a soddisfare le esigenze dei clienti. Con oltre 40 anni di esperienza nella progettazione e produzione di soluzioni di questo tipo, Vertiv propone un’ampia gamma di prodotti customizzati per il trattamento dell’aria per applicazioni commerciali, industriali e per i data center, le cui dimensioni variano a seconda delle specifiche esigenze del cliente e delle capacità richieste, spaziando dal cabinet fino ai sistemi di dimensioni ridotte.

    Unità di raffreddamento industriale

    L’impianto di trattamento dell’aria a “ciambella” è un esempio delle soluzioni più richieste per gli edifici di tipo commerciale perché si adatta perfettamente ai vincoli di spazio ed estetica imposti dal contesto circostante. L’obiettivo principale di Vertiv consiste nell’offrire ai clienti sistemi di trattamento dell’aria su misura, personalizzando dimensioni, forma e colori fino ad arrivare alla completa mimetizzazione. Qualunque sia il contesto applicativo, un aspetto che incide notevolmente sull’affidabilità e l’efficienza degli impianti di trattamento e dei refrigeratori dell’aria, è il servizio.

    Servizi per unità di raffreddamento industriale

    Nel caso delle soluzioni di raffreddamento industriale su misura, è fondamentale l’intervento di un tecnico competente – che conosca la complessità strutturale dell’unità e la sua configurazione – così da operare con maggior efficienza, risparmiando in tempo e costi.

    Esiste inoltre una notevole differenza tra le competenze richieste per soddisfare le esigenze di raffreddamento di un classico edificio industriale o commerciale e quelle legate al Thermal Management di un data center sofisticato. Per questo motivo, i tecnici Vertiv seguono corsi di formazione e approfondimento che vanno dalle attrezzature standard alle tecnologie più recenti, sviluppando così competenze e conoscenza e, di conseguenza, formando un team di esperti altamente specializzati e professionali.

    I servizi Vertiv vengono erogati seguendo una procedura di avviamento guidata che porta l’unità di Thermal Management al suo normale funzionamento. Una volta avviato l’impianto, si convalida la garanzia, previa verifica che l’unità funzioni come previsto. Tutti i servizi di controllo, aiutano a massimizzare le prestazioni, la disponibilità e l’efficienza del sistema di raffreddamento di precisione.

    Una procedura di avviamento, manutenzione o riparazione inadeguate o l’utilizzo di componenti non originali, possono incidere profondamente sulle prestazioni dell’apparecchiatura, sulla continuità operativa del data center e sui costi energetici.

    Servizi di emergenza per il raffreddamento industriale

    Nel caso si verifichi una situazione di emergenza, è indispensabile intervenire tempestivamente con servizi specifici rivolti alle soluzioni di raffreddamento. E qui si entra in gioco Vertiv. Infatti, è essenziale disporre di personale qualificato che conosca a fondo l’infrastruttura critica e che sia in grado di intervenire rapidamente avvalendosi di solide competenze e degli strumenti migliori per risolvere i problemi.

    Poiché il team Custom di Vertiv progetta e produce le unità di Thermal Management, ha anche a disposizione un inventario di ricambi per gli interventi di manutenzione. Dato che i componenti presentano caratteristiche differenti, l’inventario consente di effettuare una manutenzione preventiva e di emergenza efficiente ed efficace.

    Partendo dalla prima fase di controllo, arrivando poi a quelle di aggiornamento e sostituzione delle apparecchiature, i servizi Vertiv garantiscono interventi rapidi, sicuri e affidabili.

    di Melannie Del Angel, Global Service Offering Manager di Vertiv

    Melannie Del Angel Thermal Management Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.