• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Presente, passato e futuro dei casinò online: dai giochi analogici alla digitalizzazione fino al Metaverso

    Presente, passato e futuro dei casinò online: dai giochi analogici alla digitalizzazione fino al Metaverso

    By Redazione BitMAT31/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo scopriamo il processo di digitalizzazione dei casinò

    casinò online-grancasino online

    Attualmente giocare a un casinò digitale è molto semplice, tanto che basta un click per entrare nel mondo ludico, ma in passato era molto più complesso, soprattutto nel Medioevo e nel periodo del Proibizionismo in America, due epoche lontane tra loro ma che abbracciavano gli stessi ideali poi superati.

    Il gioco come attività ludica di scommessa nasce ben prima del Medioevo, i primi ritrovamenti archeologici testimoniano dadi e carte rispettivamente in Egitto e Cina, oggetti risalenti tra il 3000 a.C. e il 1500 a.C., ma furono i popoli ellenici e latini a stabilizzare i giochi e le scommesse come tradizioni culturali vere e proprie.

    Affrontare tutto l’iter storico del gioco d’azzardo in poche righe sarebbe un’impresa impossibile, ma quello che possiamo notare è come il passato, il presente e il futuro dei casinò digitali si intreccino in maniera strettissima fra di loro: scopriamo perché.

    Le carte, la roulette e il primo casinò aperto nel mondo

    Le carte da gioco rappresentano la categoria più antica dei casinò, già nel periodo medievale era possibile giocare nelle bische clandestine, tuttavia, il gioco era considerato ancora immorale e illegale, un passo indietro rispetto al periodo dal VII secolo a.C. fino al III secolo a.C. quando in Grecia e nell’Impero Romano era possibile giocare a carte, scommettere sulle corse delle bighe, le lotte tra gladiatori e giocare a dadi liberamente.

    Nel 1638 aprì il primo casinò in assoluto a Venezia e qualche anno più tardi Blaise Pascal inventò la roulette, che ben presto diventò il gioco di punta dei casinò europei. Ecco spiegato anche perché ci sono molte grafiche di questo gioco che si ispirano al Casinò di Venezia o alla città. La roulette diventa immediatamente uno dei simboli del casinò e ancora oggi è tra i più giocati, soprattutto nei casinò virtuali nella versione live in diretta streaming con un vero croupier.

    Las Vegas e le slot machine analogiche

    I primi casinò a Las Vegas arrivano all’alba del XX secolo, mentre verso la fine del XIX secolo iniziano ad apparire a New York le prime slot machine analogiche, molte delle quali sono ancora protagoniste delle grafiche delle slot online sui casinò digitali. Insieme alla roulette, le slot analogiche diventano i giochi preferiti dagli appassionati.

    Video poker, slot digitali e casinò online

    Negli anni ’70 e ’80 spopolano i video poker e le slot diventano digitali, nascono le prime grafiche dedicate a diverse tematiche, così come le conosciamo oggi nei casinò online. Attualmente sono presenti tantissime categorie tematiche di slot: vintage, carte francesi, musica, calcio e basket, cinema e serie tv, ma soprattutto temi storici come Egitto, Roma, Grecia e Cina.

    Il futuro arriva all’alba del terzo millennio, quando i casinò online iniziano a ottenere un grandissimo successo sul Web, nel 2004 viene creata la prima piattaforma per smartphone e negli ultimi dieci anni i casinò online restano uno dei trend più scaricati e giocati dagli utenti del Web.

    Il futuro dei casinò online nel Metaverso

    Se la diretta live streaming ha reso la roulette ancora più interattiva e popolare fra gli utenti, il Metaverso sta preparando il futuro dei casinò online, dove sarà possibile accedere attraverso un visore di ultima generazione all’interno di una sala da gioco e avere una visione 3D perfettamente reale.

    Questa è soltanto l’ultima porta virtuale, la più innovativa, che consentirà di migliorare l’esperienza di gioco non solo della roulette, ma anche delle slot, blackjack, poker e tutti gli altri giochi dei casinò digitali.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.