• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»OPEN MIND presenta hyperMILL, la nuova suite CAD/CAM

    OPEN MIND presenta hyperMILL, la nuova suite CAD/CAM

    By Redazione BitMAT31/01/2020Updated:31/01/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fresatura ad alta precisione per tolleranze nell’ordine dei µm e superfici lisce come uno specchio

    OPEN MIND presenta la suite CAD/CAM hyperMILL

    OPEN MIND presenta la nuova suite CAD/CAM hyperMILL, che nella versione standard include numerose strategie per la lavorazione ad alta precisione, consentendo di ottenere tolleranze nell’ordine dei µm e superfici lisce come uno specchio. Le eventuali lavorazioni successive, come la lucidatura, non sono quindi più necessarie.

    Per incrementare la qualità delle superfici è disponibile l’opzione “Modalità per superfici ad alta precisione”. Il calcolo dei percorsi utensile avviene sulle superfici reali del pezzo e non su un poliedro. Questo consente di rispettare tolleranze nell’ordine dei µm e ottenere superfici lisce.

    Transizioni irrilevabili

    Un’ulteriore caratteristica della lavorazione ad alta precisione è la funzione “Sovrapposizione dolce” dedicata alla lisciatura delle sovrapposizioni tra le superfici. Nell’area di transizione, un movimento ottimizzato dell’utensile assicura una traiettoria ideale e non percepibile rispetto alla superficie adiacente. Grazie a questa opzione, l’utente può concentrarsi in maniera flessibile sulle particolarità del componente.

    Bordi precisi

    Per migliorare il risultato delle lavorazioni sui bordi del componente, è possibile estendere in tangenza le superfici di fresatura già in fase di programmazione ricorrendo alla funzione “Estensione automatica delle superfici”. Il fatto che non si debba più passare al sistema CAD per operare queste funzioni consente di semplificare sensibilmente la programmazione.

    Essendo una soluzione CAM moderna e flessibile, hyperMILL comprende opzioni dedicate alla lavorazione ad alta precisione in molte delle sue strategie standard. Questo modello viene ulteriormente esteso in quanto anche le strategie future consentiranno di ottenere una maggiore precisione di lavorazione e superfici ottimizzate con l’uso di opzioni dedicate alla fresatura ad alta precisione.

    hyperMILL OPEN MIND
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.