• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»OMRON e OnRobot insieme per i cobot

    OMRON e OnRobot insieme per i cobot

    By Redazione BitMAT17/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OMRON annuncia una collaborazione fattiva con On Robot per offrire una scelta ancora più vasta di soluzioni di robot collaborativi o cobot

    OMRON Industrial Automation Europe ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con OnRobot, il produttore danese di strumenti per applicazioni di robot collaborativi (cobot). Ciò consentirà a OMRON di offrire ai suoi clienti in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) i prodotti OnRobot, che possono essere completamente integrati con il cobot OMRON TM.

    L’accordo tra le due aziende offrirà ai clienti una maggiore agilità nell’implementazione di soluzioni collaborative, sempre più ampiamente considerate come uno dei modi più efficaci per potenziare le prestazioni delle linee di produzione.

    OMRON e OnRobot per una migliore collaborazione

    I robot collaborativi si integrano con altre apparecchiature, un fattore chiave nel passaggio a un ambiente di produzione intelligente in cui operatori e macchine lavorano in armonia. Nel frattempo, gli strumenti utilizzati con i robot sono un elemento fondamentale per poterli utilizzare in un’ampia gamma di applicazioni, quali movimentazione e rimozione dei materiali, assemblaggio e asservimento macchine. La facilità con cui i prodotti OnRobot possono essere integrati con il cobot OMRON TM è stato un fattore chiave nella decisione di stringere il nuovo accordo. La soluzione One-System di OnRobot offre un’interfaccia unificata per una semplice integrazione plug-and-play. Inoltre, la programmazione intuitiva di questi robot e strumenti non richiede codifiche o pulsantiere grazie alla facile programmazione manuale e al software basato su diagrammi di flusso TMFlow.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Enrico Krog Iversen, CEO di OnRobot: «I prodotti di OnRobot sono compatibili al 100% con il robot OMRON TM, il che consente ai produttori di disporre di una soluzione del tutto collaborativa, sicura e flessibile immediatamente pronta all’uso».

    Per Fernando Vaquerizo, Fixed and Cobots Product Marketing Manager di OMRON Europe: «Con la sottoscrizione di questo accordo di fornitura, stiamo ampliando ulteriormente la linea di soluzioni robotiche collaborative a disposizione dei clienti, soprattutto in termini di versatilità e facilità d’uso delle apparecchiature».

    cobot Omron On Robot Robot collaborativi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.