• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Nuovo stabilimento Interroll ad Hiram, Atlanta

    Nuovo stabilimento Interroll ad Hiram, Atlanta

    By Redazione BitMAT13/05/2019Updated:14/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda effettuerà un investimento di 11 milioni di dollari per costruire una nuova unità produttiva accanto a quella già esistente

    Nuovo stabilimento Interroll ad Hiram, Atlanta

    Interroll costruirà un nuovo impianto produttivo Hiram (nei pressi di Atlanta, Georgia) accanto a quello esistente, incrementando così la propria capacità produttiva negli Stati Uniti. La costruzione del nuovo stabilimento Interroll richiederà un investimento di circa 11 milioni di dollari; si prevede che l’unità produttiva sarà completata entro la fine del 2019.

    Nella regione Americhe Interroll continua a registrare vivaci attività progettuali, con vendite 2018, con una crescita a doppia cifra. Al contempo l’azienda sta introducendo a un ritmo sostenuto soluzioni innovative per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato. Trend commerciali come la maggiore richiesta di automazione per magazzini e aeroporti e l’inarrestabile crescita dell’e-commerce sostengono l’outlook positivo.

    “Nelle Americhe registriamo per le soluzioni Interroll una domanda stabilmente elevata”, afferma Richard Keely, Executive Vice President regione Americhe. “Per questo, ci apprestiamo ad aumentare le nostre capacità produttive per poter garantire negli anni a venire tempi di consegna rapidi per i nostri clienti e utenti finali.”

    L’investimento previsto sarà di circa 11 milioni di dollari USA (circa 10,9 milioni di CHF). Il progetto aggiunge al sito produttivo 121.500 piedi quadrati (circa 11.300 metri quadrati) di superficie disponibile, di cui 15.000 piedi quadrati (circa 1.400 metri quadrati) destinati ad uffici.

    “La maggiore capacità ci permetterà di sviluppare ulteriormente la nostra produzione snella e agile e di aumentare il livello di automazione nelle nostre fabbriche”, conclude Keely.

    Hiram Interroll investimento unità produttive
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.