• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Nasce PQ100: la nuova frontiera del confezionamento orizzontale

    Nasce PQ100: la nuova frontiera del confezionamento orizzontale

    By Redazione BitMAT09/04/2024Updated:09/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altopack, leader nel settore del confezionamento di pasta e beni di largo consumo, lancia sul mercato PQ100, una confezionatrice orizzontale a movimento continuo che fa della flessibilità e delle performance i propri punti di forza

    PQ 100

    Altopack è una realtà italiana con vent’anni d’esperienza nel confezionamento di pasta, nonché importante player nell’ambito dei beni di largo consumo. Forte del proprio know-how, l’azienda ha deciso di concentrarsi nella progettazione di PQ100, realizzando una macchina altamente innovativa, in grado di coniugare efficienza, versatilità e performance. PQ100 è infatti progettata per ottimizzare il processo di confezionamento e massimizzare la produttività dell’intera linea.

    Grazie a tecnologie meccaniche avanzate e controlli software ottimizzati, questa macchina consente un aumento significativo della produttività, riducendo al minimo il tempo di fermo e gli sprechi. Rispetto alle unità già sul mercato, è infatti possibile risparmiare fino al 20% di film, con un risparmio calcolato tra il 10 e il 20% in termini di consumo energetici. Il sistema orizzontale consente poi di confezionare velocemente una grande quantità di prodotti, riducendo i tempi di produzione. Inoltre, PQ100 è estremamente compatta e risulta essere integrata facilmente in linee di produzione esistenti, riducendo al minimo l’ingombro.

    Una sola macchina per tanti prodotti

    sacchettoEssendo unico, ogni prodotto richiede una specifica soluzione per il confezionamento. Per questo, PQ100 è stata progettata all’insegna della versatilità ed è in grado di imballare in maniera egualmente efficace prodotti di dimensioni e peso diversi. Questo la rende adatta non soltanto all’ambito alimentare, ma anche a quello farmaceutico o industriale. PQ100 consente infatti di confezionare surgelati, pasta corta, snack, pet food, prodotti dolciari e tanto altro ancora. La versatilità della macchina è ulteriormente testimoniata dal numero di confezioni realizzabili, tra cui: cuscino (soffiettato, con saldatura laterale, a fondo tondo), pinna (con clip, a quattro saldature) e doppio fondo quadro.

    Affidabilità, rapidità e precisione

    La macchina è controllata in maniera completamente elettronica e garantisce una grande efficienza operativa. Tutte le parti che vengono a contatto con il prodotto sono in acciaio inossidabile, così da assicurare la massima igiene e sicurezza, andando incontro ai severi standard richiesti ai macchinari che entrano a contatto con generi alimentari.

    Il processo è progettato per garantire la massima igiene, con film plastico sterile che protegge il prodotto dagli agenti contaminanti esterni.

    PQ100 è inoltre dotata di dispositivi per la centratura della pellicola che hanno scarti millimetrici, per garantire un imballaggio preciso e uniforme. La macchina è caratterizzata dal movimento continuo; una scelta che riduce gli sprechi energetici e garantisce al contempo performance di assoluto rilievo: PQ100 è infatti in grado di raggiungere una velocità di confezionamento fino a 120 confezioni al minuto.

    Configurabile a seconda delle esigenze

    sacchetto 2PQ100 può essere abbinata a diversi dispositivi di alimentazione in base al prodotto da lavorare e dispone di una serie di accessori dedicati in grado di massimizzarne il rendimento, tra cui una pesatrice multi-testa e un dosatore volumetrico, quest’ultimo perfetto per dosature prodotti come farina, amido e pangrattato. A prescindere dall’esigenza, PQ100 si rivela la scelta ideale per qualsiasi necessità di confezionamento, grazie anche alla facilità con cui è possibile integrarla con le unità a valle e a monte della linea. Il layout della macchina le consente infine di inserirsi facilmente all’interno di diversi contesti produttivi.

     

     

    Altopack processo di confezionamento della pasta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.