• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Nasce Dymation di CLS, per guidare il futuro dell’automazione logistica

    Nasce Dymation di CLS, per guidare il futuro dell’automazione logistica

    By Redazione BitMAT03/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alle sinergie tra CLS e le società del Gruppo Alax Automation e Alfaproject.net, TESYA punta ad una rapida crescita nel mercato intra-logistico in Europa Occidentale

    intra logistica

    La società CLS del gruppo TESYA specializzata in Italia in soluzioni avanzate per la movimentazione di materiali e della logistica, investe e migliora la sua business unit dedicata all’automazione e alla digitalizzazione dei processi logistici. Con il passaggio da iMation a Dymation (rebranding che esprime l’unione delle parole “dynamic” e “automation”), CLS punta per i prossimi anni a rafforzare la propria leadership nel mercato dell’intra-logistica in Italia, Francia, Spagna e Benelux, principalmente nei settori industriali Automotive, Food & Beverage, Manufacturing.

    Il polo tecnologico di Gruppo dedicato all’automazione e all’efficientamento della supply chain, area che include anche Alax Automation (Belgio) e Alfaproject.net., società di CLS, opererà a livello internazionale.

    Nuove tecnologie, nuove performance

    La nuova business unit integrerà soluzioni di automazione nell’ambito intra-logistico facendo leva su diverse tecnologie, tra cui:

    • veicoli intelligenti per automatizzare la fase di navettaggio (AMR Autonomous Mobile Robot);
    • AGV (Automated Guided Vehicles) capaci di muoversi in spazi ristretti;
    • LGV (Laser Guided Vehicles) per raggiungere altezze elevate.
    • A queste si aggiungeranno robot collaborativi per picking automatizzato,
    • pallettizzatori,
    • sistemi di visione,
    • software di simulazione,
    • tools di AI,
    • virtual commissioning,
    • macchine per il riempimento e la sigillatura.

    Grazie alla sinergia sviluppata con Alfaproject, Dymation si posiziona poi come interlocutore unico in grado di progettare, installare e manutenere iVehicles (Autonomous Mobile Robots / Automated Guided Vehicles), celle robotiche, magazzini automatici supportati da software di interfaccia con ERP (Enterprise Resource Planning) e sistemi gestionali aziendali.

    rsz_lino_tedeschi_presidente_e_ceo_gruppo_tesya1“La logistica industriale è in una fase di grande trasformazione. Nei prossimi anni la crescita di soluzioni tecnologicamente avanzate allevierà l’impatto della carenza di manodopera e aiuterà le imprese ad aumentare produttività, competitività e sicurezza degli addetti, automatizzando molti lavori che prevedono attività manuali routinarie. Nel nostro piano strategico triennale ci siamo posti l’obiettivo di favorire una rapida crescita della divisione Dymation, sia a livello nazionale che internazionale, puntando a completare questo percorso entro il prossimo anno” ha commentato Lino Tedeschi, Presidente e CEO del Gruppo TESYA

    Dymation: un’ampia gamma di benefici per l’intra-logistica

    Le soluzioni di automazione integrata messe a punto da Dymation rappresentano un passo avanti significativo per i contesti intra-logistici, offrendo un’ampia gamma di benefici che si riflettono direttamente su efficienza e qualità operativa. Grazie alla loro scalabilità, le soluzioni di Dymation si adattano facilmente alle esigenze delle diverse realtà aziendali, consentendo una gestione flessibile e ottimizzata degli spazi. La capacità di rapida integrazione con i sistemi esistenti e la compatibilità con le flotte già operative riducono al minimo i tempi di fermo impianto, assicurando continuità e fluidità nei processi produttivi.

    Un altro aspetto distintivo delle soluzioni Dymation è l’adozione di tecnologie pensate per garantire il ritorno degli investimenti e offrire un’evoluzione continua delle capacità operative. Le soluzioni Dymation si distinguono anche per la manutenzione predittiva e il remote monitoring, che permettono un monitoraggio costante e un miglioramento progressivo delle performance, prevenendo guasti e ottimizzando i cicli di manutenzione. L’automazione dei processi si accompagna a una maggiore sicurezza per gli operatori che consente di ridurre significativamente il rischio di infortuni nei contesti produttivi.

    Dymation, 70 anni d’esperienza

    L’expertise di Dymation affonda le sue radici in oltre 70 anni di storia di CLS nel settore logistico italiano e internazionale che le hanno permesso di essere riconosciuta come partner unico nella scelta delle soluzioni di movimentazione dei materiali e della logistica.

    Grazie a un continuo impegno nella ricerca e sviluppo, CLS è in grado di innovare costantemente, progettando soluzioni che rispondono alle sfide del mercato.

    La leadership di CLS si fonda sulla sua solida capacità consulenziale e sulla presenza di un team di professionisti altamente qualificato che permette di offrire soluzioni su misura per accompagnare i clienti lungo tutto il processo di digitalizzazione e automazione.

    CLS Dymation TESYA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.