• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»MULTIVAC con Concept Reply migliora nello sviluppo di smart services

    MULTIVAC con Concept Reply migliora nello sviluppo di smart services

    By Redazione BitMAT22/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Concept Reply, sta collaborando con MULTIVAC, per il monitoraggio automatizzato delle macchine produttive per l’Industrial Internet of Things

    In quanto membro della Open Industry 4.0 Alliance, Concept Reply contribuisce con la propria esperienza e competenza ai progetti IoT e supporta attivamente la definizione di standard nel campo dell’Industrial IoT. In questo contesto, Concept Reply sta supportando MULTIVAC nello sviluppo di “smart services”. Il progetto, che si compone di una piattaforma cloud IoT, mira a gestire digitalmente le macchine produttive, sia in loco che da remoto, al fine di rendere i processi più trasparenti e aumentare l’efficienza e la produttività dei sistemi.

    Migliorano il business e i vantaggi per gli utenti

    La piattaforma cloud IoT implementata per MULTIVAC funge da istanza centrale di monitoraggio e gestione: i dati provenienti dalle macchine vengono elaborati sulla piattaforma e messi a disposizione degli utenti tramite dashboard configurabili. L’utilizzo di un’architettura micro frontend su Azure Cloud e l’impiego di moderne tecnologie web costituiscono il fondamento per l’utilizzo di assistenti basati sull’intelligenza artificiale, gettando così le basi per nuovi modelli di business e per una smart factory sostenibile ed efficiente dal punto di vista delle risorse. La combinazione di cloud ed edge computing riduce la latenza relativa all’acquisizione dei dati dai sensori e dal controllo degli attuatori. I vantaggi per l’utente sono l’elaborazione dei dati in tempo reale, la protezione dagli attacchi informatici e la comunicazione diretta da macchina a macchina.

    Reply e MULTIVAC: altri progetti in arrivo

    Marius Grathwohl, VP Digital Products and Transformation di MULTIVAC e Membro del Consiglio di Amministrazione dell’alleanza, ha affermato: “La collaborazione di successo tra Concept Reply e MULTIVAC si basa sulla mentalità aperta e sulla comprensione comune dell’Industria 4.0. Entrambe le aziende fanno parte della Open Industry 4.0 Alliance; quindi, abbiamo già una comprensione comune dell’architettura.”

    Sono già in fase di pianificazione altri progetti con MULTIVAC, con l’obiettivo di ampliare gli standard industriali attraverso la digitalizzazione intelligente della produzione, plasmando attivamente il futuro dell’Industria 4.0. Dr.

    MULTIVAC Reply
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.