• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    By Redazione BitMAT12/11/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 12 e 13 novembre Mitsubishi Electric presenta alla Fiera di Bergamo la soluzione di visual inspection per la cosmetica che sfrutta l’AI

    mitsubishi-electric

    In occasione del Polo Innovation Day, appuntamento dedicato alla filiera produttiva cosmetica italiana e internazionale, Mitsubishi Electric metterà in mostra un innovativo sistema di visual inspection che sfrutta l’intelligenza artificiale per un controllo qualità estremamente veloce, preciso e accurato.

    Inoltre, l’evento ospiterà anche le aziende partner IDM Automation, Tecnosas, TGM e Zetapunto, che hanno integrato le soluzioni di automazione di Mitsubishi Electric nelle loro macchine per il settore cosmetico.

    Visual inspection veloce e precisa

    Il sistema di visual inspection di Mitsubishi Electric presente all’Innovation Day si basa sul software MELSOFT VIXIO, che rivoluziona la verifica della qualità dei pezzi prodotti grazie all’utilizzo dell’AI. Questa soluzione è in grado di distinguere tra pezzi conformi e pezzi di scarto con un numero minimo di fotografie, riducendo notevolmente il tempo e le risorse necessari per l’apprendimento.

    Attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e di algoritmi avanzati, MELSOFT VIXIO permette di ottimizzare il processo di ispezione rilevando difetti indipendentemente dalla posizione in cui essi si trovano e garantendo che la qualità sia mantenuta costantemente.

    L’applicazione in mostra il 12 e 13 novembre alla Fiera di Bergamo utilizza un robot collaborativo MELFA ASSISTA RV-5AS-D dotato di telecamera al polso che, grazie al software MELSOFT VIXIO, permette di identificare eventuali imperfezioni di polveri cosmetiche sulla base di parametri di qualità predefiniti, come difetti superficiali, di colore e di forma.

    A differenza dei tradizionali sistemi di controllo visivo, che richiedono un numero elevato di campioni per l’apprendimento e l’impostazione manuale delle aree di verifica, il software di Mitsubishi Electric sfrutta l’intelligenza artificiale per semplificare il processo. Non è necessario definire manualmente le aree da controllare o indicare cosa cercare, basta mostrare al sistema, attraverso poche immagini, cosa è considerato un pezzo “buono” e cosa uno “scarto”.

    Il tratto distintivo della soluzione di Mitsubishi Electric

    Uno degli aspetti più innovativi della soluzione di Mitsubishi Electric è l’apertura del sistema nella raccolta delle immagini. Infatti, il software può ricevere le immagini dalle più comuni telecamere industriali con interfaccia GigE Vision. Non è necessario utilizzare telecamere specifiche ma è possibile usare quelle già installate e/o quella che maggiormente si adatta all’applicazione. In linea generale, ad una più elevata qualità delle immagini fornite corrisponde una maggiore accuratezza dell’analisi del software.

    Questa applicazione consente di automatizzare il controllo qualità eliminando la soggettività dell’operatore, aumentando la velocità del processo di caricamento e garantendo un controllo totale del ciclo produttivo. Inoltre, le funzioni di guida manuale integrate nel robot collaborativo MELFA ASSISTA permettono di modificare le posizioni del braccio facilmente, assicurando la massima flessibilità nel controllo-qualità. L’operatore non viene così escluso dal processo ma assume un ruolo ancora più centrale e strategico, in quanto viene liberato da compiti ripetitivi per concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto, come la supervisione del sistema, l’analisi dei dati e il miglioramento continuo dei processi produttivi.

    Monitoraggio dati e manutenzione predittiva

    Oltre al software MELSOFT VIXIO, l’applicazione in mostra al Polo Innovation Day include un totem con una dashboard del software SCADA avanzato GENESIS11, che permette di visualizzare i dati operativi e di manutenzione della macchina. I driver di comunicazione tra robot e SCADA presenti nell’ultima release di GENESIS garantiscono la completa integrazione del sistema. La raccolta e l’analisi dei dati in un’ottica di manutenzione predittiva sono elementi chiave per migliorare l’efficienza operativa, prevenire eventuali fermi di produzione e ridurre i costi.

    intelligenza artificiale (AI) Mitsubishi Electric Polo Innovation Day Robot collaborativi visual inspection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.