• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    By Redazione BitMAT29/09/2023Updated:29/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo PLC MELSEC FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly

    Semplice da configurare e utilizzare, l’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni MELSEC iQ-F, è perfetto per implementare applicazioni di piccole dimensioni per settori come il food & beverage, le lavorazioni metalmeccaniche o il settore del trattamento acque. Il nuovo controller PLC integra, inoltre, funzioni IIoT (Industrial Internet of Things) per applicazioni di automazione industriale semplici ed efficaci.

    Il controller FX5S permette agli utenti di avviare l’installazione degli impianti più velocemente. Questo sistema intuitivo, inoltre, procura un livello di prestazioni ad alta velocità che permette di sviluppare le applicazioni di posizionamento.

    Queste soluzioni supportano le funzionalità e la connettività IIoT, riducendo al minimo gli investimenti necessari per digitalizzare le operazioni chiave e iniziare a creare le smart factory del futuro. Utenti finali e costruttori di macchine potranno così fare affidamento sul nuovo FX5S di Mitsubishi Electric per sviluppare e implementare macchinari efficienti a un costo contenuto, con un massimo di 60 punti I/O.

    Controller FX5S: Principali funzioni

    Fra le principali funzioni IIoT spiccano in particolare il data logging e la data flow analysis – fondamentali per accelerare e ottimizzare il troubleshooting e la root cause analysis. Grazie al webserver integrato nel PLC, gli operatori possono accedere a queste funzioni anche a distanza e monitorare l’attività in qualsiasi momento, con ulteriori vantaggi in termini di reattività e flessibilità.

    La compatibilità con CC-Link IE Field Basic, una tecnologia Ethernet industriale aperta, consente di collegare il controllore ad altri dispositivi di automazione industriale, come HMI, azionamenti e I/O remoti. Ciò permette di sviluppare comunicazioni affidabili, facilitando la creazione di reparti di produzione interconnessi. Insomma, PLC FX5S di Mitsubishi Electric è un dispositivo compatto e ad alte prestazioni in grado di supportare le aziende nel loro percorso verso la digitalizzazione.

    Controller Mitsubishi Electric plc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.