• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»L’evoluzione delle slot machine: dal ‘bandito con un braccio solo’ alle slot con tecnologia VR

    L’evoluzione delle slot machine: dal ‘bandito con un braccio solo’ alle slot con tecnologia VR

    By Redazione BitMAT29/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per capire quando tutto ha avuto origine è necessario tornare indietro nel tempo al 1895, anno in cui Charles Fey di San Francisco presentò proprio la prima slot.

    slot machine

    L’avanzamento degli anni e il continuo migliorare della tecnologia ha concesso anche al mondo del gambling di cambiare. Infatti, non siamo più abituati alle ‘semplici’ slot machine.

    Ad oggi possiamo dire che la macchina ‘one-armed bandit’ ovvero il ‘bandito con un braccio solo’ si è evoluta, tant’è vero che oramai è possibile trasformare l’esperienza di intrattenimento con l’ausilio della realtà virtuale (VR). In un certo senso, possiamo dire che in ogni casinò le macchinette online si sono evolute e migliorate nel tempo, ma prima facciamo un salto nostalgico nel passato, ed esploriamo questa parte del regno del gambling.

    Introduzione nella storia della macchinetta con la leva

    Per capire quando tutto ha avuto origine è necessario tornare indietro nel tempo al 1895, anno in cui Charles Fey di San Francisco presentò proprio la prima slot. Questa creazione al suo tempo venne per l’appunto soprannominata ‘one-armed bandit’ e riscosse molto successo tra le persone. I giocatori potevano introdurre una moneta, tirare la leva e aspettare che i simboli si allineassero per ottenere una vincita. Negli anni Sessanta furono introdotte sul mercato le slot machine elettroniche. I generatori di numeri casuali (RNG) consentivano il corretto funzionamento delle macchine, poiché offrivano in misura adeguata giocate vincenti e non. Negli anni Ottanta la qualità del divertimento divenne ancora più alta. Infatti, un grande miglioramento fu visibile nella parte grafica, tant’è vero che possiamo dire che quelle slot hanno ispirato le attuali che conosciamo ai giorni nostri. 

    L’impatto dei casinò online e del gioco mobile

    L’inizio XXI secolo fu segnato da un cambiamento: infatti, l’esperienza fisica che si poteva avere presso le case di gioco reali venne oscurata a favore di quella virtuale. Ora ogni giocatore può intraprendere una partita senza lasciare la propria casa. La user experience è stata resa ancora di più coinvolgente grazie al continuo miglioramento delle tecnologie sfruttate per questo tipo di svago. Quando sono giunti questi svaghi sul mobile, l’accessibilità per il gambling online è notevolmente migliorata. Oggi per giocare nelle case di gioco virtuali basta essere in possesso di uno smartphone oppure di un tablet e, nel giro di poco, si possono iniziare a far girare i rulli di qualsiasi slot machine online. Queste soluzioni hanno permesso di rendere il gioco disponibile ovunque e l’abbattimento di qualunque barriera tradizionale, senza per forza doversi recare in un vero casinò. 

    L’ultima tendenza con la VR

    La VR è senz’altro una delle ultime novità che hanno travolto questo tipo di intrattenimento. In questo caso, i giocatori hanno un’esperienza immersiva e sembrano quasi essere all’interno dell’applicazione. L’ambiente circostante si integra alla perfezione e tirare la leva sembra un’azione che sta avvenendo proprio nella realtà. La tecnologia riesce ad offrire una soluzione completamente differente rispetto a quella messa in atto nel XIX secolo.

    Le tendenze future: AR, VR e AI

    Il futuro per il mondo delle slot machine è ancora tutto da scrivere, secondo molti esperti. L’AR molto probabilmente si fonderà al mondo reale e virtuale, proponendo ai player uno svago differente da quello cui erano abituati fino ad oggi. Un’interessante evoluzione la si vede anche con l’intelligenza artificiale, grazie alla quale si stanno compiendo passi da gigante: pensa che questa tecnologia contribuirà a rendere i giochi più personalizzati, ma anche più sicuri grazie alle sperimentazioni che si stanno svolgendo. Infatti, l’AI permette a tutti i casinò di ‘confezionare’ dei giochi fatti appositamente su misura del player, soddisfacendo i bisogni e le esigenze di ogni persona. 

    Il viaggio del divertimento non si ferma qui

    Il destino di questo divertente passatempo online potrà ancora cambiare proprio grazie a queste tecnologie. Il giusto mix di intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale offre non più un semplice gioco d’azzardo, ma soluzioni che rendono le case di gioco realistiche quanto i casinò reali. L’utilizzo di queste soluzioni, d’altro canto, è anche un evidente incentivo per i casinò a migliorare le proprie ‘difese’ evitando episodi come il blocco delle slot machine avvenuto a Las Vegas lo scorso anno. Grazie a proposte sempre più all’avanguardia è possibile creare slot che soddisfano le preferenze dei giocatori e che li intrattengono nel tempo. Stando a quando si evince, il futuro di questi intrattenimenti online consentirà all’uomo e alla donna di sentirsi al confine tra un gioco e un’avventura cinematografica. Per maggiori informazioni si può visitare il sito di Stakers.com

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.