• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»L’efficienza diventa intelligente con “AVionics” di Antares Vision

    L’efficienza diventa intelligente con “AVionics” di Antares Vision

    By Redazione BitMAT15/07/2020Updated:15/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Antares Vision presenta il software AVionics che permette, attraverso la raccolta, l’elaborazione e la gestione intelligente delle informazioni, di produrre dati di valore in tempo reale

    AVionics
    AVionics

    L’obiettivo di massimizzare l’efficienza rimane tra le sfide costanti di qualsiasi sistema di produzione. In quest’ottica, l’enorme quantità di dati rappresenta una vera e propria miniera d’oro. Il software AVionics di Antares Vision consente, attraverso la raccolta, l’elaborazione e la gestione delle informazioni, utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, di ottenere dati di valore in tempo reale. Il sistema di data intelligence landscape lavora attraverso un sistema di moduli in grado di raccogliere indicazioni (dalle linee, dalle macchine, dai controlli di qualità), interconnettere diversi equipaggiamenti o macchinari e di integrarsi ai software di gestione della produzione (MES, ERP, etc) con l’obiettivo di monitorare le prestazioni e  massimizzare i risultati di un impianto, dei processi e delle capacità produttive.

    La multinazionale italiana, leader mondiale nei sistemi d’ispezione, soluzioni di tracciatura e gestione intelligente dei dati, propone, quindi, una soluzione innovativa, modulare, scalabile ed adatta a qualsiasi ambiente produttivo. AVionics è in grado di processare un vasto volume di informazioni, contare sulle potenzialità degli algoritmi di intelligenza artificiale ed incrementare l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) di un impianto.

    AVionics si compone di cinque moduli che possono essere implementati in modo indipendente o in combinazione con gli altri, per raccogliere ed interpretare i dati. Una sola piattaforma software, quindi, dove poter attivare le diverse licenze e funzionalità:

    • AVionics Performance: monitora le performance e i KPI della produttività, analizza le tendenze ed è in grado di riconoscere le prestazioni migliori sia a livello di linea sia di impianto o azienda;
    • AVionics Quality: raccoglie i dati con un controllo statistico dei processi, misurandone la qualità e la variabilità. Permette di costruire dei modelli e dei trend per creare analisi predittive;
    • AVionics Manager: ottimizza l’intero processo di produzione (dalla linea o dalla sala di controllo), grazie ad una memorizzazione centralizzata che permette uno scambio di dati in ingresso e in uscita;
    • AVionics Maintenance: aiuta a migliorare le performance, dirigendo la manutenzione tecnica predittiva e preventiva dei sistemi;
    • AVionics Sustainability: accumula informazioni relative al consumo di energia elettrica e ai parametri legati all’impatto ambientale con l’obiettivo di ridurre i consumi, gli sprechi, migliorare il ROI e documentare il profilo ambientale dei prodotti;

    Con AVionics, Antares Vision è in grado di implementare nuove funzionalità aggiuntive per tutti e cinque i moduli. Inoltre, attraverso gli algoritmi, basati su processi di autoapprendimento, può potenziare ulteriormente l’accuratezza e l’affidabilità dei sistemi nel tempo. I benefici di AVionics, oltre alla facilità di installazione e alla connettività integrata, permettono al software di adattarsi, senza influire sulle procedure di validazione e sulle prestazioni, quindi, sono molteplici:

    • un monitoraggio costante delle prestazioni dei processi e dei KPI su tutti i livelli (linee, impianti, azienda), attraverso dashboard personalizzabili e user friendly.
    • il supporto strategico per coordinare, con azioni mirate e in tempo reale, tutti i dipartimenti di produzione, pianificare e migliorare le attività presenti e future.
    • un continuo miglioramento attraverso l’intelligenza artificiale, che permette l’accessibilità delle informazioni per prendere decisioni in tempo rapido.
    • una tecnologia sostenibile che aiuta le aziende a risparmiare sui consumi e a ridurre gli sprechi, in modo da aumentare il ROI e migliorare l’impatto ambientale della produzione.

     

     

    Antares Vision Avionics data intelligence landscape
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.