• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»La serie di computer industriali DV-1100 per l’edge computing

    La serie di computer industriali DV-1100 per l’edge computing

    By Redazione BitMAT10/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Contradata presenta la nuova serie di computer industriali DV-1100 per l’edge computing. La serie ha attirato l’attenzione di progetti di edge computing su larga scala in tutto il mondo

    imgdv

    Da oltre 40 anni primaria azienda nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, Contradata presenta al mercato italiano la nuova serie di computer industriali DV-1100 per l’edge computing. La serie ha attirato l’attenzione di progetti di edge computing su larga scala in tutto il mondo sin dal suo lancio. Il DV-1100 è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elaborazione di immagini su larga scala in tempo reale, elaborazione di dati e trasmissione ad alta velocità, come la visione artificiale, il riconoscimento delle targhe e la logistica intelligente.

    Conteggio prodotti e rilevamento colore con visione artificiale

    La visione artificiale sta gradualmente sostituendo l’ispezione manuale grazie alla sua efficienza e precisione nell’ispezione, nel conteggio e nell’identificazione del colore e della varietà dei prodotti ad alta velocità. Il DV-1100 ha le capacità prestazionali per queste attività, con un processore Intel® Core™ i9 (Raptor Lake-S / Alder Lake-S) fino a 13/12 generazioni con 24 core, l’UHD 770 con architettura Intel® Xe per prestazioni superiori di inferenza per la classificazione delle immagini della GPU, memoria DDR5 fino a 32 GB (4800 MHz) e unità a stato solido NVMe ad alta velocità.

    Il DV-1100 per l’edge computing dispone inoltre di interfacce I/O ad alta velocità (LAN da 2,5 G e USB 3.2 Gen2x1 da 10 Gbps) per collegare dispositivi periferici come fotocamere, sensori e sorgenti luminose. Il DV-1100 dispone di numerose certificazioni internazionali, tra cui la certificazione di sicurezza statunitense UL e lo standard EMC per ambienti industriali (EN 61000-6-2/4), garantendo un funzionamento ininterrotto e stabile in ambienti difficili.

    Riconoscimento targhe parcheggi

    Nella gestione dei parcheggi, il sistema di riconoscimento targhe identifica automaticamente le targhe dei veicoli in entrata e in uscita e controlla i varchi di ingresso e uscita, migliorando l’efficienza e la comodità della gestione. Le elevate prestazioni di calcolo del DV-1100 consentono l’elaborazione delle immagini in tempo reale e, con una dimensione compatta di soli 224,1 x 162 x 62 mm, non è necessario preoccuparsi dello spazio di installazione limitato. Le esigenze di archiviazione di grandi quantità di dati (immagine e targa) sono gestite dallo slot HDD/SSD da 2,5″ integrato del DV-1100.

    Un’ulteriore espansione è abilitata tramite M.2 Key B, M.2 Key E e Slot M.2 Key M per aggiungere comunicazione wireless (5G, WiFi, GNSS) e funzioni di archiviazione secondo le necessità edge computing. Il DV-1100 dispone inoltre di protezione di livello industriale, supporta un range di temperatura elevato (da -40°C a 70°C), ampia tensione (da 9 a 48 V CC), particolarmente adatta per il riconoscimento delle targhe dei parcheggi esterni.

    Smistatore automatico della posta

    Le moderne società postali utilizzano macchine per lo smistamento automatico della posta con tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per classificare rapidamente la posta e accelerare l’elaborazione. Il DV-1100 può connettersi a vari dispositivi esterni, come sensori, fotocamere e scanner tramite il suo I/O nativo (2x LAN, 6x USB, 2x COM) e I/O aggiuntivi (come HDMI, DisplayPort, COM e DIO) utilizzando l’esclusiva tecnologia dei moduli di espansione di Cincoze.

    Il DV-1100 fornisce inoltre molteplici protezioni industriali per le macchine di smistamento automatico della posta durante il funzionamento, come protezione da sovratensione, sovracorrente e ESD. È inoltre conforme allo standard militare statunitense sulle vibrazioni anti-shock (MIL-STD-810H), garantendo elevata affidabilità e stabilità in un ambiente operativo con vibrazioni continue.

     

    Contradata Edge Computing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.