• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    • Hilti lancia il nuovo Engineering Center
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    By Redazione BitMAT24/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un noto produttore di cosmetici ha trasformato i propri processi di prepesatura con ProRecipe XT, Signum e Maxxis 5

    prepesatura

    Dal momento in cui le procedure esistenti presso un produttore di cosmetici statunitense non soddisfacevano più le aspettative, era giunto il momento di introdurre una nuova soluzione che combinasse apparecchiature di pesatura e software per ottenere risultati migliori.
    Il cliente stava riscontrando difficoltà di elaborazione all’interno del proprio reparto di prepesatura, come il monitoraggio di chi aveva elaborato gli ordini, la registrazione dei prodotti grezzi e delle quantità corrette e la correttezza delle informazioni scritte a mano. Doveva inoltre assicurarsi che venissero utilizzate le bilance corrette per misurare gli ingredienti e garantire che i dipendenti utilizzassero e documentassero l’uso corretto dei DPI all’interno del processo. I processi richiedevano molto tempo e presentavano il rischio di errori, poiché le informazioni venivano acquisite con carta e penna, rendendole difficili da leggere e da controllare.

    La svolta nei processi di prepesatura con i prodotti Minebea Intec

    La combinazione dei prodotti Minebea Intec, ProRecipe XT, Signum e Maxxis 5 era proprio la soluzione di cui questo operatore globale aveva bisogno. ProRecipe XT era in grado di superare molti dei problemi di controllo e tracciabilità; il cliente sapeva immediatamente quale utente aveva effettuato l’accesso al sistema e su cosa si stava lavorando, era in grado di assicurarsi che venisse formulata la ricetta corretta e che venisse eseguita la corretta lavorazione. La pesatura delle materie prime (tramite scanner) e la somministrazione delle quantità corrette avvenivano tramite la bilancia da banco Signum di Minebea Intec.

    Garantire la responsabilità di processo per ingredienti costosi

    Nei casi in cui le materie prime costose facevano parte della ricetta, sono stati introdotti controlli a doppia firma in modo che i dipendenti fossero responsabili del processo. Il cliente è stato anche in grado di registrare i pesi degli ingredienti e di memorizzare i dosaggi, che sono stati poi trasferiti al loro sistema ERP utilizzando il Maxxis 5. Assicurarsi che i dipendenti utilizzassero le bilance corrette, come indicato nelle Procedure Operative Standard (SOP), che usassero correttamente i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e che avessero letto la Scheda di Sicurezza dei Materiali (MSDS) erano tutte funzionalità del software ProRecipe XT. Nel giro di pochi giorni, il cliente ha potuto constatare un aumento dell’efficienza dei propri processi, come la riduzione degli sprechi e dei tempi di registrazione manuale delle informazioni; ha avuto una chiara panoramica dell’intero processo di prepesatura, la tracciabilità necessaria e il controllo per apportare modifiche quando necessario.

    Processi ottimizzati ed elevati requisiti nell’industria cosmetica

    Il Responsabile Gestione Prodotti Bilance Industriali, Sebastian Pedross, ha dichiarato: “L’accuratezza e il livello di controllo richiesti nel processo di produzione di diversi cosmetici sono di livello molto elevato e paragonabili ai requisiti di un processo di produzione farmaceutico. Siamo orgogliosi del nostro livello di analisi delle diverse applicazioni di pesatura di ciascuno dei nostri clienti e delle loro esigenze specifiche. L’esperienza di oltre 150 anni in numerose applicazioni di pesatura in diversi settori industriali ci consente di aggiungere un grande valore ai nostri clienti, migliorando i loro processi di produzione, in modo che tornino a lavorare con noi ancora e ancora”.

    cosmesi cosmetica Maxxis 5 Minebea Intec pesatura ProRecipe XT Signum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato

    25/07/2025

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.