• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    By Massimiliano Cassinelli09/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    INFN ottimizza gli acquisti con RS PurchasingManager: centralizzazione, tracciabilità, riduzione dei costi e supporto dedicato grazie alla piattaforma digitale di RS Italia

    RS Italia ha annunciato che l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha semplificato il proprio processo d’acquisto grazie all’adozione del servizio web-based RS PurchasingManager.

    L’INFN, ente pubblico di ricerca vigilato dal MUR, è attivo a livello internazionale nei settori della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare, coinvolgendo circa 5.000 scienziati in progetti di rilievo. Con 36 sedi distribuite in Italia, l’Istituto ha sempre gestito gli acquisti in modo autonomo, generando nel tempo una criticità strutturale: la frammentazione della spesa.

    “Il problema nasce tutto da qui, dal frazionamento della spesa. Il nostro Istituto, pur essendo un’unica entità fiscale, aveva un sistema d’acquisto decentralizzato che non consentiva un’analisi precisa della spesa e una gestione omogenea delle forniture”, spiega Michela Pischedda, RUP Nazionale.

    Una gara per la fornitura

    Per risolvere questa criticità, l’INFN ha indetto una gara pubblica articolata in cinque lotti, con l’obiettivo di individuare un fornitore in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti, consegne rapide, flessibilità e una piattaforma unica per la gestione degli acquisti, capace di garantire tracciabilità e autonomia operativa.

    RS Italia si è aggiudicata inizialmente quattro lotti, proponendo RS PurchasingManager, che ha permesso di centralizzare e ottimizzare gli acquisti, migliorando il controllo del budget e riducendo i costi operativi. Successivamente, RS Italia ha vinto anche le due gare successive, ottenendo tutti e cinque i lotti.

    Un elemento chiave del successo è stato l’adattamento del WebShop RS alle esigenze dell’INFN, garantendo tracciabilità e monitoraggio in tempo reale delle transazioni.

    La semplificazione di RS PurchasingManager

    Con oltre 830.000 articoli in stock, RS Italia offre una delle gamme più ampie del mercato MRO, affiancata da servizi a valore aggiunto per digitalizzare e automatizzare i processi aziendali. RS PurchasingManager™ consente di semplificare le attività d’acquisto, gestire autorizzazioni, budget, centri di costo, ordini aperti e reportistica, assicurando accesso continuo all’assortimento contrattualizzato.

    La piattaforma garantisce anche la piena compliance alle policy organizzative, grazie alla possibilità di impostare limiti di spesa, flussi di approvazione e assegnazione dei centri di costo.

    I principali vantaggi ottenuti dall’INFN includono:

    • Centralizzazione del processo: accesso a un catalogo unico per tutte le sedi.
    • Controllo della spesa: visione dettagliata per categoria e sede.
    • Efficienza operativa: riduzione delle operazioni manuali e degli errori.
    • Consegne rapide: il 95% degli ordini evasi entro 24 ore.
    • Personalizzazione: piattaforma adattata alle esigenze delle singole sedi.
    • Supporto tecnico: assistenza continua e ottimizzazione dei flussi.

    “Uno degli aspetti fondamentali di questa collaborazione è stata la nostra capacità di adattare il servizio alle esigenze specifiche dell’INFN”, afferma Marco Beltramo, Sales Director di RS Italia. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con il team dell’Istituto per ottimizzare il catalogo, personalizzare i processi e migliorare la digitalizzazione del ciclo di acquisto. Oggi, l’INFN dispone di una soluzione scalabile ed efficiente, che può rappresentare un modello per altre realtà con esigenze simili”.

    La collaborazione tra RS Italia e INFN dimostra come una gestione intelligente degli acquisti possa migliorare l’efficienza e il controllo della spesa. Grazie a RS PurchasingManager, l’INFN ha ora una piattaforma solida e flessibile per supportare le proprie attività di ricerca avanzata, ottimizzando tempi, riducendo la complessità amministrativa e migliorando la pianificazione delle spese.

     

    INFN PurchasingManager RS supporto tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.