IMA E-COMMERCE, nuova divisione dello specialista del packaging IMA, e Interroll hanno siglato una partnership che consentirà alle soluzioni automatiche del colosso emiliano di avvalersi delle tecnologie di movimentazione intralogistica di Interroll, portando l’efficienza e la precisione ad un grado superiore.
I dati delle attività di e-commerce sono impressionanti. Le vendite globali e-commerce hanno raggiunto, secondo EMarketer, i 6,09 trilioni di dollari nel 2024, segnando un aumento dell’8,4% rispetto all’anno precedente e con una stima di tasso di crescita annuale medio fino al 2028 del 7,6%. Anche in Italia il trend è del tutto simile con gli acquisti online che hanno raggiunto nel 2024 i 58,8 miliardi di euro, con una crescita del +6% rispetto all’anno precedente. Il consorzio Netcomm prevede che il mercato italiano supererà i 62 miliardi di euro, con i prodotti a 40,1 miliardi (+6%) e i servizi a 22 miliardi (+8%).
Chi è e cosa fa IMA E-COMMERCE?
La divisione IMA E-COMMERCE progetta soluzioni automatizzate per il packaging rivolte ai mercati dell’E-Commerce, dell’E-Fulfillment, della logistica conto terzi (3PL) e dell’Intralogistica. L’offerta tecnologica comprende macchine formatrici, chiuditrici e sistemi integrati per l’imballaggio su misura, pensati per aumentare l’efficienza operativa, ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità dei processi. Le tecnologie sono già operative presso clienti dei settori farmaceutico, CEP e automotive, con prospettive di estensione anche all’industria alimentare.
IMA E-COMMERCE è parte del Gruppo IMA, fondato nel 1961, specialista mondiale nello sviluppo e produzione di macchine automatiche per il trattamento e l’imballaggio di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè, nonché nell’automazione di processi industriali.
Oggi il Gruppo IMA conta oltre 7.400 dipendenti, dei quali circa 3.000 operano all’estero in 80 Paesi nei quali sono operative 55 strutture produttive. Il Gruppo IMA detiene più di 3.500 brevetti attivi e applicazioni di brevetto in tutto il mondo e nel 2024 ha registrato ricavi consolidati per circa 2,4 miliardi di euro.
La nuova partnership vedrà collaborare Interroll e IMA E-COMMERCE a un costante ed efficace sviluppo di nuove soluzioni per l’automazione intralogistica.
Alcune dichiarazioni
“Con simili previsioni IMA E-COMMERCE deve rapidamente perseguire l’assoluta eccellenza, anche in ossequio ai valori della nostra casa madre”, spiega Simone Capponcelli, Sales Manager & Division Coordinator di IMA E-COMMERCE. “È per questo che abbiamo selezionato Interroll per le tecnologie di movimentazione per le nostre soluzioni automatizzate, che devono rispondere alla crescente domanda di acquisti online e alle esigenze specifiche del commercio elettronico.
Interroll ci aiuterà in quella che è una parte fondamentale dell’e-commerce: la movimentazione fluida, puntuale e costante dei prodotti che i consumatori, sia business che retail, hanno acquistato elettronicamente e che devono ricevere nel più breve tempo possibile. Il nostro obiettivo è la qualità associata all’affidabilità e alla capacità prestazionale”.
Maurizio Catino, Chief Sales Officer del Gruppo Interroll spiega: “Alle caratteristiche fondamentali di Interroll, azienda globale, esperta e tecnologicamente avanzata, che si adattano perfettamente alle esigenze di un leader mondiale come IMA, aggiungiamo anche la nostra spiccata vocazione per lo sviluppo di tecnologie di movimentazione per il settore degli OEM. Grazie alle nostre soluzioni per questo specifico segmento la recente divisione IMA E-COMMERCE potrà offrire al mercato soluzioni di confezionamento automatizzato complete di tecnologie di movimentazione in grado di rispondere con rapidità e precisione alle esigenze del mondo dell’e-commerce”.