• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»I variatori di velocità Altivar Process scelti come “Efficient Solution”

    I variatori di velocità Altivar Process scelti come “Efficient Solution”

    By Redazione BitMAT22/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Solar Impulse Foundation ha attestato la sostenibilità dell’offerta di Schneider Electric

    Altivar Process Schneider Electric: “Efficient Solution”

    I variatori di velocità di Schneider Electric Altivar Process ATV600, dalle versioni ready to use alle soluzioni custom fornite in quadro, hanno ottenuto l’etichetta Efficient Solution di Solar Impulse Foundation.

    Questo riconoscimento rientra tra le 1.000 soluzioni che Solar Impulse Foundation sta selezionando, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e generare anche profitto: l’intento è far capire a chi prende decisioni a livello aziendale e istituzionale che le tecnologie pulite possono essere anche convenienti dal punto di vista finanziario. Aver ottenuto l’etichetta è un’ulteriore conferma dell’impegno di Schneider Electric nel creare soluzioni sostenibili.

    I variatori di velocità Altivar sono stati scelti come “Efficient Solution” dopo una valutazione rigorosa portata avanti da un gruppo di esperti esterni indipendenti.

    Altivar 600 è stato progettato per supportare efficacemente la gestione degli asset e la gestione dell’energia e migliorare le performance complessive dei processi nel settore industriale e delle utility. In particolare, questa soluzione consente di ottenere fino al 25% di risparmi energetici (in termini di consumi di elettricità) e permette di ottimizzare i consumi di energia fino al 50% – in confronto ad applicazioni nelle quali non sono adottati variatori di velocità.

    Ottenere sostenibilità e profittabilità con Altivar

    Il consumo di energia ha impatto sia sull’ambiente sia sulle finanze. L’offerta di variatori di velocità Altivar 600, progettata in particolare per i processi di gestione dei fluidi e per ottenere risparmi energetici, è ideale per tutti i contesti in cui sono utilizzati componenti quali pompe, ventole, compressori: ad esempio impianti idrici e per le acque reflue, infrastrutture del settore petrolifero – gas, edifici.

    “Altivar 600 è progettato in un’ottica orientata ai servizi, che risponde alla gran parte delle esigenze delle industrie di processo e delle utility, in termini di efficienza delle apparecchiature e di costo totale di gestione (TCO). Riducendo le spese di manutenzione, supportando la gestione dell’energia e degli asset e le performance complessive di un processo, gli utenti finali possono migliorare di oltre il 40% la loro efficienza energetica, grazie ai servizi di controllo integrati. E’ la soluzione ideale per i clienti che vogliono risparmiare sui costi di esercizio in questa nuova normalità” – ha commentato Henry Kim, Responsabile Marketing Drives, Schneider Electric.

    Altivar Schneider Electric Solar Impulse Foundation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.