• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»I siti aggregatori e lo shopping online

    I siti aggregatori e lo shopping online

    By Redazione BitMAT12/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo vediamo perchè sono importanti i siti aggregatori

    siti aggregatori

    Il nostro secolo è un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti, spesso anche repentini, in cui il mondo virtuale, quello di Internet, si è inserito prepotentemente nella quotidianità della maggior parte di noi. Oggi giorno molti di noi compiono le operazioni bancarie e postali tramite applicazione via smartphone, ordinano la spesa online e, forse soprattutto, fanno acquisti da siti Internet. Il settore della moda non è stato esente da questa modernizzazione e questo cambio di rotta. Molti sono nella nostra epoca i siti che vendono capi d’abbigliamento online e moltissimo sono i clienti che hanno deciso di abbandonare i negozi fisici. Le motivazioni sono molteplici, dagli sconti e i prezzi spesso giudicati convenienti, alla comodità. Un fattore che ha accelerato il processo è sicuramente lo scoppio della pandemia, difatti i clienti si sentivano più sicuri a evitare i negozi fisici.

    I siti aggregatori: un aiuto prezioso e comodo per gli utenti online

    Oggi in aiuto ai compratori online di capi d’abbigliamento sono venuti in aiuto i siti aggregatori, tra i quali Stileo, uno dei più utilizzati, che si occupa anche di analisi di marketing e stipula classifiche sui marchi di moda.

    I siti aggregatori si inseriscono nel mondo dello shopping online per sopperire a problemi legati alla grande varietà di prodotti simili reperibili online. Questi siti si agganciano ad altri e-commerce a cui poi rimandano al momento del pagamento. Essi raccolgono tutti i prodotti disponibili nella loro pagina, così quando cerchi qualcosa di specifico ti basterà aprire il sito aggregatore, come ad esempio Stileo, e cercarlo li. Questa soluzione è molto interessante perché una delle problematiche dello shopping online era proprio la difficoltà di cercare le offerte migliori, avendo tante pagine aperte e cercando i prodotti in tanti e-commerce diversi.

    L’idea quindi è che i siti aggregatori aiutino coloro che stanno cercando prodotti online con:

    • Organizzazione: dei prodotti simili o uguali cercati sui vari siti, ora raggruppati in uno solo
    • Comparazione: di tutte le offerte, delle spese di spedizione e dei prezzi in generale, così da poter scegliere il meglio per sé

    Stileo: le indagini di mercato

    Stileo si inserisce in questo panorama dei siti aggregatori ed è a oggi tra i più scelti dagli utenti che si danno allo shopping online. Questo sito tuttavia non è una semplice pagina che aggrega prodotti della moda. Stileo propone indagini di mercato analizzando i propri flussi così da restituire ai clienti suggerimenti e accorgimenti.

    A inizio 2022 si è adoperato per studiare i brand italiani e mondiali più apprezzati dai clienti nell’anno passato. Da questo studio è emerso che i marchi italiani più amati sono:

    • Armani: che si trova al sesto posto nella classifica generale
    • Moschino: che segue di 3 posizioni Armani, trovandosi al nono posto
    • Nero Giardini: che si trova all’ undicesimo posto.

    Insomma sui siti aggregatori potete trovare moltissimi prodotti ed avere una visione d’insieme delle offerte e dei migliori prezzi. Inoltre, su Stileo, potete analizzare le marche più in voga del momento per scegliere i capi che desiderate, cliccate qui per dare un’occhiata alla classifica.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.